I giochi, come anche i video, possono diventare senza dubbio virali, ricordiamo infatti Ruzzle l’anno scorso, 4 immagini 1 parola che fino ad ora conta ancora molti, Flappy Bird che ha scatenato un putiferio in rete, ora invece è il momento di 2048 soluzione, un gioco sviluppato da un italiano (di soli 19 anni!) che sta facendo perdere la testa a migliaia di utenti che cercano un modo per ottenere il punteggio massimo e noi vedremo di spiegarvi come fare con qualche trucchetto.

2048 Soluzione

2048 Soluzione: Come aumentare il punteggio

Gli autori dei trucchi che dovevano essere rilasciati proprio in questi giorni purtroppo non sono riusciti a rilasciare degli hack funzionanti, ma da un certo punto di vista è meglio così, perché impostare un semplice punteggio non ha alcun senso se non quello di far rosicare magari un amico che ci ha battuto per pochi punti (soddisfazione che durerà al massimo qualche minuto). Cerchiamo di capire invece qual è il metodo vincente, la strategia da utilizzare per sconfiggere tutti gli altri.

Partiamo subito con la nostra guida di 2048 soluzione che include alcuni suggerimenti e trucchi rivelatisi vincenti per molti utenti.

1. Fai spazio sui bordi
Dal momento che le tesse si muovono in blocco, ogni somma prevede uno spostamento di diverse tessere. Quello che devi fare è cercare di ottenere più somme possibili con un solo colpo, così da poter liberare gli spazi ai bordi della tabella che faciliterà le mosse future.

2. Evita di crescere troppo
L’errore commesso dalla maggior parte dei giocatori è quello di fare tutto il possibile per raggiungere 2048 in fretta e furia. Quello che però questa “maggior parte” non sa è che così facendo, invece di ottenere un vantaggio si crea un ostacolo, visto che si corre il rischio di trovarsi tra le “scatole” una tessera con un valore spropositato rispetto alle altre, per cui è semplicemente un blocco che da fastidio. Piuttosto cerca di avanzare con 2-3 tessere di valore medio che però potrai ad un certo punto sommare tra loro.

3. Strategia delle tre dimensioni
Cerca di utilizzare solo tre movimenti: verso destra, verso sinistra e verso il basso. Così facendo costruirai una base di tessere in basso mentre le nuove compariranno in alto e sarà molto più semplice sommarle.

4. “Mettilo all’angolo!”
Gli angoli svolgono una funzione fondamentale in questo gioco e non possono non far parte di questa guida di 2048 soluzione. Devi concentrarti per cercare di spingere tutte le tessere in un solo angolo, in questo modo avrai più possibilità e impiegherai anche meno tempo per accumulare un punteggio alto e tessere dal valore alto. L’angolo è ovviamente quello in basso a sinistra, in quanto è miracoloso (no scherzo, è a tua discrezione!).

5. “Ci vuole calma, e sangue freddo”
Ok che non bisogna stare tutto il giorno a cercare il modo per raggiungere un punteggio elevato, ma affrettarsi troppo non ha senso e ti porterà semplicemente a commettere degli sbagli. Vai piano e studia attentamente la tua prossima mossa.

6. Attenzione al tabellone!
Va bene spingere le tessere nell’angolo, ma questo non ti deve mai portare a perdere di vista le tessere dal valore più alto perché, se incastrate, possono diventare un vero ostacolo. Inoltre c’è l’eventualità che vadano a crearsi due tessere dallo stesso valore (magari due 1024!) ma essendo agli angoli opposti non riuscirai ad abbinarle prima di perdere miseramente e in maniera senza dubbio frustrante.

7. L’algoritmo vincente
Il successo riscosso da 2048 è stato in buona parte stimolato dalla discussione aperta su Stack Overflow, il noto forum dei programmatori, nella quale si è parlato della creazione di un algoritmo in grado di permettere alle persone di vincere facilmente. Vi riporto la discussione ufficiale (in lingua inglese): clicca qui.

Bene, abbiamo quindi visto qualche trucchetto in questa lista di 2048 soluzione e non sono affatto suggerimenti da sottovalutare, perché se inizi a seguirli vedrai incrementare sicuramente il tuo attuale punteggio. Se poi hai anche tu qualche consiglio su come avere un punteggio più elevato, lascia un commento qui sotto e provvederemo ad inserirlo in questa lista.

Ti è piaciuto quest’articolo? Condividilo su Facebook!

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here