Aliens Drive Me Crazy Recensione

Distruggere è la parola d’ordine in questo nuovo titolo sviluppato e pubblicato da Cezary Rajkowski, che forse qualcuno conoscerà già per i suoi precedenti lavori tra i quali Daddy Was A Thief, Crumble Zone e Night Flight. In questo post però tutta la mia attenzione va ad Aliens Drive Me Crazy, che è riuscito a conquistarmi già con la propria icona in cui viene raffigurato il personaggio del gioco oserei dire in stile The Walking Dead. L’icona però è solo la ciliegina sulla torta per cui andiamo ad analizzare meglio quest’ultima per capire se il gioco vale o meno i soldi richiesti per l’acquisto.

Aliens Drive Me Crazy Recensione

Il nuovo arcade “spaccatutto

A causa di un malfunzionamento dei satelliti che ha interrotto le comunicazioni, gli alieni hanno avuto tutto il tempo di invadere la Terra e rapire alcuni umani per trasformarli in armi. Tocca ai sopravvissuti combattere contro questa minaccia per recuperare il controllo del pianeta. Aliens Drive Me Crazy ci mette nei panni del simpatico personaggio barbuto alla guida di un’automobile gialla con la quale dovremo avanzare annientando gli alieni e distruggendo tutti gli edifici a suon di colpi di pistola, esplosioni e, ovviamente, botte con la mitica auto gialla in nostro possesso.

Il gioco comprende diversi distretti da conquistare, in ognuno dei quali dovremo prima superare un tratto con la nostra auto sbarazzandoci dei nemici e distruggendo di tutto per poi passare alla fase “a piedi” che precede la fine del distretto, in cui ci toccherà prendere il controllo di un edificio contenente sia i nemici da eliminare, sia sopravvissuti da trarre in salvo. Quest’ultima parte rappresenta per così dire il “boss” del distretto.

All’inizio saremo armati di un semplice arco, ma avanzando nell’avventura raccoglieremo diverse monete che ci permetteranno poi di acquistare vari oggetti dal negozio del gioco. E’ possibile personalizzare il personaggio dal punto di vista estetico ma anche potenziare l’arsenale, acquistando attacchi aerei, armi migliori, auto più veloci o più distruttive e tanti altri contenuti da sbloccare.

Aliens Auto

Difficoltà e comandi di gioco

La modalità di gioco è abbastanza semplice, per controllare l’auto e il personaggio avremo due comandi a disposizione: swipe verso l’alto (per saltare/salire) e verso il basso (per scendere). In auto abbiamo la possibilità di scansare i colpi nemici scavalcandoli con il salto che serve anche per salire ai piani superiori di un edificio distruggendo il soffitto di quello inferiore. L’utilizzo del salto diventerà poi sempre più frequente, non solo perché ci permette di distruggere praticamente un intero edificio, ma anche perché le monete si troveranno il più delle volte sui tetti. Per scendere ai piani inferiori basta usare lo swipe verso il basso.

I comandi sono equivalenti anche per la fase a piedi, però in questo caso il gioco ha qualche pecca, vista l’impossibilità di decidere la direzione dell’omino, che continua per la sua strada fino a toccare un muro e solo allora cammina verso la direzione opposta.

La difficoltà del gioco aumenta di distretto in distretto e infatti già al Distretto 3/4 inizieremo a morire e ad affacciarci al negozio per cercare qualche acquisto che ci permetta di superare i nemici. Il divertimento tenderà poi ad aumentare man mano che si comprano i potenziamenti.

Aliens Drive Me Crazy A Piedi

Conclusioni

Buona la grafica del gioco con disegni, ambientazioni, armi, colpi ed esplosioni ben fatte, pur restando semplici visto il genere del gioco. Ad accompagnare il livello grafico raggiunto ci pensa poi il comparto audio. Grazie alla musica di sottofondo, a quella del menu principale, ai suoni associati ai colpi di pistola e alle esplosioni ben sincronizzate, riesce ad intrattenere anche per diverse decine di minuti.

Un gioco arcade dallo stile forse non del tutto originale, ma consigliato a chi vuole divertirsi a fare strage lasciando una scia di distruzione alle proprie spalle. Aliens Drive Me Crazy è disponibile per il download gratuito su Play Store (con la possibilità di rimuovere la pubblicità pagando) mentre su App Store è possibile acquistarlo per 1,79€. Oltre a quello che permette di togliere la pubblicità, il gioco non presenta altri tipi di acquisti in-app. Purtroppo non è supportata al momento la lingua italiana. Ecco il trailer ufficiale del gioco.

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here