La batteria dei dispositivi di ultima generazione è da sempre al centro di numerose discussioni a causa della sua durata. In particolare in questo articolo vedremo come aumentare durata della batteria iPhone 6, che se utilizzato in maniera esagerata per troppo tempo, ha un’autonomia davvero molto bassa. Vediamo quindi come risparmiare la batteria ed aumentarne la durata.
Come aumentare durata della batteria iPhone 6: Consigli e suggerimenti
Il primo accorgimento riguarda la temperatura, che gioca un ruolo importante nella durata e anche nella salute della batteria dell’iPhone. Il dispositivo infatti funziona al meglio quando ha una temperatura compresa tra 0°C e 35°C e si trova in luoghi con un clima compreso tra i -20°C e 45°C. Certo, non ti sto dicendo di controllare ogni volta la temperatura dei luoghi in cui ti trovi, però evita di esporlo al sole quando magari sei a mare o di porlo su superfici che emanano calore, mantenendolo invece a temperatura ambiente.
Passiamo ora alla ottimizzazione delle impostazioni, perché anche la loro configurazione è un fattore che determina l’autonomia dell’iPhone. Eccoti alcuni consigli sulle impostazioni da modificare e opzioni da disattivare per aumentare durata della batteria iPhone 6.
1. Luminosità
Questo è un fattore comune a tutti gli smartphone, tablet, portatili e in generale qualsiasi dispositivo dotato di uno schermo ed è anche tra quelli che influenzano maggiormente l’autonomia. Se l’intenzione è risparmiare la batteria, allora è vitale ridurre la luminosità dell’iPhone. Fai uno swipe dal basso verso l’alto per aprire il Centro di controllo e da qui riduci la luminosità ad un livello però abbastanza alto da permetterti di leggere. Puoi anche andare in Impostazioni > Schermo e luminosità, dove è possibile attivare/disattivare la Luminosità automatica.
Personalmente la trovo utile come funzione e la consiglio a chi cambia spesso ambiente. In generale però è meglio disattivarla e tenere la luminosità sul 30-40%.
2. Posta elettronica push
Hai un account email che ti invia notifiche push (Yahoo!, Microsoft Exchange)? E’ comodo, ma se non è indispensabile per lavoro o per motivi personali, disattivalo. Per farlo vai in Impostazioni > Posta, Contatti, Calendari > Scarica nuovi dati e da qui disattiva la funzione Push. In questo modo le email non verranno scaricate immediatamente ma in base all’impostazione generale Scarica (ogni tot).
3. Aumenta il gap tra un download di dati e l’altro
E’ possibile decidere gli intervalli di tempo per scaricare i dati automaticamente su applicazioni come Mail. Se i dati vengono scaricati con molta frequenza (ogni 15 minuti ad esempio) la batteria ne subisce le conseguenze. Detto questo, prolunga gli intervalli di tempo o disattiva del tutto il download automatico dei dati andando in Impostazioni > Posta, Contatti, Calendari > Scarica nuovi dati e da qui scegli in base alle tue preferenze. Scegliendo Manualmente, i dati verranno scaricati ogni volta che apri Mail e clicchi su Invia/Ricevi.
4. Notifiche Push
Molte applicazioni che si installano sul dispositivo dall’App Store prevedono le cosiddette notifiche push che, dopo aver espresso il consenso per attivarle, inviano le notifiche non appena ci sono nuovi dati/info disponibili. Quelle che influenzano maggiormente la batteria dell’iPhone 6 sono le app di messaggistica istantanea. Ti consiglio vivamente di disattivare le notifiche push per le applicazioni che usi poco o di cui puoi fare a meno, in questo modo puoi risparmiare notevolmente la batteria del dispositivo. Per disattivarle vai in Impostazioni > Notifiche e disattivale singolarmente.
5. Servizi di localizzazione
Sempre più applicazioni, soprattutto i social network e le app per gli incontri online, utilizzano in continuazione i servizi di localizzazione, drenando l’autonomia della batteria. Per evitare che avvenga e aumentare durata della batteria iPhone 6, disattiva o limita l’utilizzo di questi servizi andando in Impostazioni > Privacy > Localizzazione. Da qui puoi scegliere se disattivarle del tutto o solo per determinate app, in ogni caso tieni presente che nessuna delle funzioni è vitale per il corretto funzionamento del dispositivo.
6. Attiva la Modalità aereo in ambienti isolati
Se attivata, la Modalità aereo è praticamente in grado di limitare al minimo (quasi a zero) il consumo della batteria quando il dispositivo è in standby. Ti consiglio di sfruttarla quando ti trovi in ambienti con copertura limitata o del tutto assente, perché questa modalità disattiverà la continua ricerca di un collegamento alla rete cellulare. Facendoci caso infatti, nelle zone con poca copertura il dispositivo inizia a surriscaldarsi a causa delle antenne, che cercano costantemente il segnale al quale appoggiarsi.
Con la Modalità aereo l’iPhone si mette a riposo fino a quando essa non viene disattivata. La funzione è presente nel Centro di controllo che puoi richiamare con uno swipe dal basso. Nel frattempo però non potrai ricevere ne effettuare chiamate o ricevere e inviare SMS. Per rinunciare invece esclusivamente alla connessione dati, invece di attivare la modalità aereo vai in Impostazioni > Cellulare e disattiva i Dati cellulare.
7. Aggiornamenti automatici
Sin dal lancio di iOS 7, è possibile sfruttare una funzione che permette alle app di aggiornarsi automaticamente ogni qualvolta ci sono nuovi aggiornamenti disponibili. Come per tutte le altre impostazioni automatiche, anche questa ha un’influenza negativa sull’autonomia dell’iPhone 6. Quindi disattivali e provvedi all’aggiornamento manuale delle app, anche perché sull’App Store risultano delle notifiche quando sono disponibili, per cui è difficile dimenticarsene. E’ possibile disattivarli in Impostazioni > iTunes Store e App Store e disattivare lo switch relativo alla voce Aggiornamenti.
8. Disattiva Bluetooth e AirDrop
A seguito dell’installazione di un nuovo aggiornamento o un reset del dispositivo, la funzione Bluetooth è attiva di default. Disattivalo dal Centro di controllo se non ti serve. Lo stesso vale per AirDrop, perché se tenute attive sono in grado di incidere un bel po’ sulla durata della batteria dell’iPhone 6.
9. Sfondi dinamici
Evita di utilizzare uno sfondo dinamico per il tuo iPhone 6 perché, per quanto possa rendere accattivante lo stile del dispositivo, consuma molta energia. Preferisci uno sfondo statico.
10. Attento alla ricarica dell’iPhone 6
L’ultimo consiglio che ti do per aumentare durata della batteria iPhone 6 è quello di non ricaricarlo mai mentre è nella custodia. A causa di quest’ultima può generarsi un calore eccessivo durante la ricarica, che si abbatte negativamente sulla salute e durata della batteria (come anticipato anche nel paragrafo relativo alla temperatura).
Come vedi sono diversi gli accorgimenti che possono aumentare durata della batteria iPhone 6 e logicamente ti tocca rinunciare ad alcune funzioni per favorire l’autonomia dello stesso. Facci sapere se anche tu hai problemi con la batteria dell’iPhone 6 o se hai dei consigli a riguardo.