Dal momento che ormai iOS 9 e iPhone 6S/6S Plus sono diventati realtà, ti sarà sicuramente utile sapere come aumentare durata batteria iPhone 6S e iOS 9 in anticipo, così sin dall’aggiornamento o dall’acquisto potrai iniziare a curare come si deve la batteria, ottimizzandola al meglio. In questa guida ti darò infatti alcuni consigli per risparmiare la batteria e anche per effettuare dei corretti cicli di ricarica, così da farla durare appunto di più.
Come ricaricare correttamente iPhone 6S
Se hai appena acquistato un iPhone, questo uscirà dalla confezione con una leggera carica e dovrai utilizzarlo fino a scaricarlo completamente. Solo in seguito allo spegnimento del dispositivo puoi iniziare la ricarica fino al 100%.
Per eseguire invece i giusti cicli di ricarica, bisogna scaricare l’iPhone fino a circa 15-20% e caricarlo poi del tutto, assicurandosi però di non mantenerlo sotto carica per più di 15 minuti una volta raggiunto il 100% di batteria. E’ pertanto sconsigliato lasciare tutta la notte l’iPhone sotto carica in quanto va a danneggiarsi la batteria che alla lunga durerà molto di meno.
Passiamo ora invece ai consigli su quali opzioni e servizi disattivare e quali nuove funzioni introdotte con iOS 9 possono essere utilizzate per aumentare durata batteria iPhone 6S.
Come aumentare durata batteria iPhone 6S: Trucchi
1. Risparmio energetico
Con iOS 9 arriva una nuova sezione dedicata alla batteria e puoi trovarla andando in Impostazioni > Batteria. Da qui è possibile attivare il Risparmio energetico che, come specificato anche sotto la voce stessa, ha la seguente caratteristica:
- Riduce temporaneamente il consumo di batteria fino a quando non sei in grado di ricaricare completamente l’iPhone. Quando l’opzione è attiva, l’invio e la ricezione di messaggi e-mail, l’aggiornamento delle app in background e alcuni effetti dinamici vengono disattivati o limitati.
Attivando questa opzione, l’icona della batteria in alto a destra passerà dal colore verde al giallo, ad indicare che la velocità di elaborazione del processore è stata rallentata, per cui tutte le operazioni verranno eseguite in maniera molto più lenta del solito, proprio per aumentare durata batteria iPhone 6S.
Si tratta di una funzione ottima da sfruttare in particolare una volta raggiunto il 20% di batteria, oppure quando sappiamo di dover restare senza ricarica per un bel po’ di ore.
2. Disattiva le connessioni non utilizzate
Un consiglio tanto scontato quanto importante è quello di disabilitare tutte le connessioni attive ma non utilizzate come Wi-Fi, Bluetooth e dati cellulare. Quindi se sei a casa e hai una connessione, sfrutta il Wi-Fi ricordandoti di disattivare i dati cellulare e viceversa. Dopo aver inviato i file tramite AirDrop o dopo aver concluso l’operazione per la quale ti serviva il Bluetooth, ricorda di disattivarlo dalle impostazioni o dal Centro di controllo.
3. Sfrutta il 4G
Attivando i dati cellulare si attiva automaticamente anche la connessione 3G, che consente di navigare in internet. Se però hai una promozione che include la connessione alla rete 4G, sfruttala perché ti permette di scaricare i dati molto più rapidamente e quindi di utilizzare per un minor tempo le antenne del dispositivo e aumentare durata batteria iPhone 6S.
4. Disattiva le notifiche
Andando in Impostazioni > Notifiche puoi dare un’occhiata a tutte le notifiche attivate e disattivate sul dispositivo, che possono essere raggruppate in ordine cronologico o manuale. Quello che ti consiglio di fare per aumentare l’autonomia dell’iPhone è resettare tutte le notifiche per poi attivare manualmente solo quelle essenziali, come ad esempio App Store, WhatsApp, Facebook, LinkedIn e tutte quelle che più ritieni importanti.
Evita di lasciare attive le notifiche push di tutte le app o di tutti i giochi che installi dall’App Store in quanto si tratta di un consumo di batteria del tutto evitabile.
5. Disattiva il Centro di controllo
Anche il Centro di controllo, ossia il menu che è possibile richiamare con uno swipe dal basso verso l’alto, consuma batteria. Sembra quindi abbastanza ovvio che se non lo utilizzi ne ti servono le funzioni rapide contenute in esso, la cosa migliore è disattivarlo. Per farlo vai in Impostazioni > Centro di controllo.
6. Siri
L’assistente vocale made in Apple è sicuramente una delle funzioni che con iOS 9 inizierà ad essere utilizzata molto di più, visti i notevoli miglioramenti effettuati. Se però non sei molto convinto di tale funzione o comunque credi che non ne hai bisogno, è meglio se lo disattivi così potrai risparmiare batteria preziosa. Per disattivare Siri vai in Impostazioni > Generali > Siri.
7. Ricerca Spotlight
Nella sezione Ricerca Spotlight ci sono sia i Suggerimenti di Siri sia i Risultati della ricerca. Per quanto riguarda i suggerimenti, sono comodi in quanto Siri provvederà a suggerirti app, persone, luoghi e molto altro ancora prima ancora che tu inizi a scrivere, basandosi sulle tue attività recenti. Se però non hai bisogno di avere dei suggerimenti giornalieri, disattiva questa funzione andando in Impostazioni > Generali > Ricerca Spotlight.
8. Handoff
Anche in questo caso si tratta di una funzione che può risultare davvero molto comoda per alcuni e del tutto inutile per altri. Handoff permette di iniziare un’attività su un dispositivo e di riprenderla subito dopo su un altro, usando lo stesso account iCloud. Quindi è utile per chi lavora tra Mac, iPad e iPhone ma completamente senza senso per chi ha solo uno dei dispositivi citati. Per disattivarlo vai in Impostazioni > Generali > Handoff e app consigliate.
9. Accessibilità
In Impostazioni > Generali > Accessibilità ci sono numerose opzioni che servono appunto per personalizzare il dispositivo dal punto di vista della comodità. Dal momento che il nostro scopo è quello di aumentare durata batteria iPhone 6S, ti consiglio di disattivare le funzioni come Testo più grande, Testo in grassetto, Forme pulsanti e Aumenta contrasto e attivare invece Riduci movimento, che ottimizza l’utilizzo del processore per le animazioni.
Una funzione da molti considerata del tutto inutile e che quindi consiglio di disattivare è Agita per annullare (oltre che inutile può risultare anche frustrante). Dopodiché ci sono funzionalità come la Vibrazione o il LED Flash per avvisi che se non indispensabili è meglio disattivare per risparmiare la batteria dell’iPhone.
10. Aggiornamento app in background
L’aggiornamento delle applicazioni e dei giochi in background è tra le cose che fa scaricare maggiormente la batteria e disattivarla è quindi d’obbligo per chi ha intenzione di aumentare l’autonomia del dispositivo. Per disattivarla vai in Impostazioni > Generali > Aggiorn. app in background e da qui prima di disattivare completamente la funzione, disattiva tutte quelle delle singole app.
11. Imposta il Blocco automatico
Non capita spesso, ma quando capita è davvero una rogna per la batteria. Sto parlando delle situazioni in cui ci dimentichiamo acceso l’iPhone su un tavolo e la funzione di Blocco automatico è disattivata. Ogni minuto che passa succhia energia vitale importante all’iPhone, per cui è sempre meglio attivare il blocco e impostarlo tra i 2 e i 5 minuti, così da evitare spiacevoli sorprese come quella appena descritta. Puoi trovare tale opzione in Impostazioni > Generali > Blocco automatico.
12. Schermo e luminosità
Non c’è molto da dire in questo caso ma, come per il punto 2, anche qui si tratta di un consiglio banale e allo stesso tempo importante. Più è alta la luminosità, maggiore è il consumo di batteria, per cui evita di tenere sempre al massimo la luminosità e cerca invece di tenere il livello della luminosità nel primo quarto della barra. Considera la possibilità di sfruttare la Luminosità automatica, che ti permetterà anche di evitare di modificarla manualmente ogni volta che cambia l’intensità della luce dell’ambiente. Puoi impostarla sia andando in Impostazioni > Schermo e luminosità sia tirando su il Centro di controllo.
13. Evita gli sfondi dinamici
Gli sfondi dinamici sono del tutto da evitare per chi ha interesse ad aumentare durata batteria iPhone 6S. E’ decisamente meglio impostare un normale sfondo statico, magari anche uno con poche sfaccettature o a tinta unica. Certo, si perde dal punto di vista estetico ma almeno ne giova la durata della batteria.
14. Localizzazione
La Localizzazione è un’altra funzione che impiega molta batteria, in quanto sfrutta le antenne del dispositivo e le varie connessioni per trovare il segnale GPS e quindi la posizione attuale. Anziché disattivarla però, vai in Impostazioni > Privacy > Localizzazione e da qui in Servizi di sistema.
Qui troverai molteplici impostazioni che praticamente nessuno utilizza mai, come Calibra movimento e distanza, Calibrazione bussola e così via. Di tutte queste, l’unica davvero importante è Trova il mio iPhone, che consiglio vivamente di tenere sempre attiva in quanto permette di localizzare il dispositivo in caso di furto o smarrimento dello stesso.
Tornando alla sezione Localizzazione, provvedi a disabilitare la funzione Condividi la mia posizione. Si tratta di un’opzione che se attiva permette di tenere sempre traccia dell’attuale posizione e di conseguenza degli spostamenti che si fanno. Come intuibile consuma un bel po’ di batteria ed è meglio disattivarla.
Per quanto riguarda invece la Localizzazione in generale, ovviamente ti consiglio di avere quante meno app abilitate possibili per risparmiare la batteria, ma la scelta è a tua discrezione.
15. Pubblicità
Sempre in Impostazioni > Privacy, c’è una sezione chiamata Pubblicità. Da qui è possibile attivare la funzione Limita raccolta dati, che ti permetterà di scaricare meno dati basati sulla tua posizione dai banner pubblicitari presenti sui siti web. Quindi le pubblicità non saranno più contestualizzate in base alla posizione e alle precedenti ricerche e la batteria verrà utilizzata di meno.
16. Disattiva le notifiche push
Mantenendo sempre attive le notifiche push relative agli account di posta elettronica il dispositivo sarà sempre in contatto con i relativi server per verificare la presenza di nuovi dati. Si capisce subito che si tratta di un’opzione che consuma davvero molta batteria e che se non indispensabile è meglio disattivare. Se ne hai bisogno e non puoi disattivare le notifiche push, puoi anche andare in Impostazioni > Posta, contatti, calendari > Scarica nuovi dati e impostare il download ad intervalli maggiori o volendo su manuale.
Scarica Manualmente ti permette di scaricare i nuovi dati solo nel momento in cui accedi all’applicazione e non in automatico.
17. Chiudi le applicazioni in background
Sebbene si tratta dell’ultimo consiglio per risparmiare batteria su iPhone 6S e iOS 9 non è affatto il meno importante. E’ risaputo che tenere molte app e diversi giochi in esecuzione in background aumenta notevolmente il consumo della batteria, per cui ti consiglio vivamente di chiuderle tutte e goderti per più tempo il tuo dispositivo.
18. Altri trucchi per aumentare l’autonomia dell’iPhone 6S e iPhone 6S Plus
Come vedi i consigli per aumentare durata batteria iPhone 6S e iOS 9 sono diversi ma tieni sempre presente che seguirne solo uno o due non ti permetterà di aumentare di molto l’autonomia del dispositivo, mentre seguirli quasi tutti sicuramente ti aiuterà nello scopo.