Come contattare assistenza Vodafone

Non sai come risolvere un problema relativo alla tua scheda SIM e vorresti sapere come contattare assistenza Vodafone e parlare con un operatore direttamente per spiegare la tua situazione? In questo articolo trovi tutte le indicazioni che ti permetteranno di metterti in contatto con l’assistenza del gestore Vodafone, dato che di questi tempi è tutt’altro che semplice.

Come contattare assistenza Vodafone: Settembre 2015

Come ben saprai, riuscire a parlare con un operatore Vodafone non è affatto così semplice come invece lo era qualche anno fa, quando smartphone e tablet erano ancora in via di diffusione. Oggi contattare l’assistenza via telefono è diventata di per se un’impresa, a tal punto che molti abbandonano l’idea e si recano personalmente presso i centri specializzati. Se è vicino a te e non ti scoccia andarci, può essere in effetti la soluzione migliore.

Se però vuoi parlare con un operatore e contattare assistenza Vodafone direttamente tramite telefono, quindi chiamando il centralino, ecco cosa ti tocca fare.

Come ricevere assistenza Vodafone via telefono

Il metodo più classico per contattare il servizio di assistenza telefonica di Vodafone è quello di chiamare il numero 190. A chiamata inoltrata la segreteria telefonica provvederà ad elencarti tutti i servizi disponibili e a questo punto digita i seguenti numeri: 1, 5, 6, 2.

Fatto ciò verrai messo in contatto con un operatore Vodafone o eventualmente in attesa se gli operatori sono attualmente occupati.


Come parlare con un operatore Vodafone prenotando la chiamata

Un altro metodo, che personalmente ti consiglio di utilizzare, è quello di prenotare la chiamata tramite l’applicazione dedicata My Vodafone, disponibile per tutte le piattaforme mobile. Una volta eseguita, scegli dal menu l’opzione Serve aiuto? > Problemi tecnici, scegli un argomento qualsiasi e dalla schermata che ti uscirà seleziona l’opzione Prenota una chiamata.

Ovviamente prima di cercare di metterti in contatto con un operatore controlla effettivamente se tra gli aiuti c’è quello che può fare al caso tuo e aiutarti a risolvere il problema, così risparmierai il tuo tempo e quello dell’operatore. In ogni caso è ottimo in quanto ti permette di evitare i tempi di attesa che sono solitamente molto lunghi e di scegliere l’orario migliore.


Come contattare Vodafone tramite Social Network

Infine esiste anche la possibilità di contattare un operatore Vodafone e ricevere assistenza direttamente tramite social network sfruttando le pagine ufficiali di Facebook e Twitter. Se hai un account su uno di questi due social network infatti, puoi lasciare un post sulla bacheca della pagina ufficiale di Vodafone oppure inviare un messaggio a quest’ultima. I tempi di risposta sono abbastanza brevi anche se dipende dall’orario e dal periodo.


Sono diversi i metodi con i quali puoi parlare con un operatore e contattare assistenza Vodafone e questi appena elencati sono aggiornati a Settembre 2015 ed ogni mese provvederemo a pubblicare una nuova guida aggiornata ai nuovi protocolli adottati dal gestore. Ricorda di segnalare eventuali incongruenze lasciando un commento, così provvederemo ad aggiornare la guida di conseguenza.

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here