Come contattare la TIM parlare con un operatore

Necessiti di assistenza ma non sai come contattare la TIM? Non sai quale numero chiamare per ricevere assistenza? In questa guida ti darò alcune istruzioni che ti aiuteranno a metterti in contatto e parlare con un operatore TIM direttamente, senza perdere troppo tempo a cercare la soluzione del problema su internet.

Come contattare la TIM: Guida aggiornata per parlare con un operatore

Se hai un problema con la tua scheda TIM, non riesci ad effettuare delle chiamate, a navigare in internet, ad inviare dei messaggi o magari ti sei reso conto che sono stati scalati dei soldi dal tuo conto senza alcun motivo, allora l’unica cosa da fare è contattare la TIM per chiarimenti. Il problema dell’assistenza telefonica è che di questi tempi non è molto semplice mettersi in contatto e parlare con un operatore.

Infatti, pur chiamando il numero 119 per il servizio clienti TIM, non sempre si riesce ad arrivare ad un vero e proprio operatore che risponda dall’altra parte. Questo perché la segreteria telefonica può risultare complicata o magari i tempi di attesa sono esagerati. Vediamo quindi come contattare la TIM in questa guida aggiornata a Settembre 2015.

Come parlare con un operatore TIM

il motivo di questa complicazione è molto probabilmente voluto, in quanto in questo modo si evita di sovraccaricare le linee telefoniche e gli operatori con le richieste da parte di migliaia di utenti che magari vogliono solo perdere tempo, mettendo in difficoltà invece chi sul serio ha qualche problema tecnico. Ci sono però alcuni canali che ti permettono di contattare la TIM e ricevere assistenza:

  • Servizio clienti, chiamando il 119
  • Social Network

Come contattare la TIM e parlare con un operatore al 119

Per contattare il servizio di assistenza telefonica della TIM, innanzitutto chiama il numero 119 con il tuo cellulare o telefono. La chiamata è gratuita solo per i clienti TIM e per chi chiama dal telefono di casa. Una volta inoltrata la chiamata, la segreteria telefonica provvederà ad elencarti tutti i servizi disponibili e a questo punto digita i tasti 2, 4, 3, 5 e poi 0.

L’ordine potrebbe cambiare da un giorno all’altro, ma finora funziona correttamente e infatti digitando i tasti elencati prima la segreteria provvederà a collegarti direttamente con un operatore o eventualmente a metterti in attesa se tutti gli operatori sono occupati.

E’ anche possibile prenotare la propria chiamata nel caso in cui le linee risultino eccessivamente intasate, in questo modo potrai risparmiare del tempo prezioso. Il servizio clienti è disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.


Come contattare la TIM tramite Facebook e Twitter

Un altro modo per contattare la TIM e ricevere assistenza è quello di contattare il gestore tramite social network, sfruttando le pagine ufficiali di Facebook e Twitter. Se hai un account su uno di questi due social network, puoi lasciare un post direttamente sulla bacheca della pagina ufficiale di TIM oppure inviare un messaggio a quest’ultima. Spesso si riceve risposta entro poche ore, dipende poi sempre dall’orario e dal periodo.


Come vedi ci sono diversi modi per contattare la TIM e parlare con un operatore a Settembre 2015 ed ogni mese provvederemo a pubblicare una nuova guida aggiornata ai nuovi protocolli adottati dal gestore. Ricorda di segnalare eventuali incongruenze lasciando un commento, così provvederemo ad aggiornare la guida di conseguenza.

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here