
Hai bisogno urgentemente di parlare con un operatore della TRE per ricevere assistenza in merito ad un problema relativo alla scheda SIM? Qui di seguito trovi tutte le indicazioni per contattare l’assistenza aggiornate a Settembre 2015, visto che di tanto in tanto i metodi di contatto cambiano senza alcun avviso e possono creare non poca confusione.
Come parlare con un operatore della TRE: Settembre 2015
Riuscire effettivamente a parlare con un operatore della 3 non è semplice come invece dovrebbe essere ed è per questo che in rete ci sono svariate guide che spiegano quali tasti digitare, a quale indirizzo inviare l’email e quale numero chiamare. Insomma, se arrivi a sentire dall’altra parte del telefono una voce che ti dice “Salve sono Pippo, come posso aiutarla?” puoi ritenerti soddisfatto!
Chiacchiere a parte, il motivo di questa complicazione è molto probabilmente voluto, in quanto in questo modo si evita di sovraccaricare le linee telefoniche e gli operatori con le richieste da parte di migliaia di utenti che magari vogliono solo perdere tempo, mettendo in difficoltà invece chi sul serio ha qualche problema tecnico. Ci sono però alcuni canali che ti permettono di parlare con un operatore della TRE e ricevere assistenza:
- Centralino
- Social Network
- Posta elettronica
- Fax
Certo, la via più semplice potrebbe sembrare la chiamata al centralino, per cui è da questa che partiamo.
Come parlare al telefono con un operatore TRE
Per contattare il servizio di assistenza telefonica della TRE, innanzitutto chiama il numero 133 con il tuo dispositivo (oppure il 139 se sei un cliente business). La chiamata è gratuita solo per chi chiama da una scheda TRE o dal telefono di casa. Una volta inoltrata la chiamata, la segreteria telefonica provvederà ad elencarti tutti i servizi disponibili e a questo punto premi quanto segue:
- Numero 2
- Ascolta nuovamente le opzioni disponibili e premi prima 2 e poi 1
- Dopodiché premi 9 e in seguito 1
A questo punto verrai messo in contatto con un operatore di 3 Italia o eventualmente messo in attesa se gli operatori sono attualmente occupati. Il servizio è disponibile dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 22.00 e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 18.00 e il costo della chiamata per chi chiama tramite un altro gestore è di 0,33€/min.
Come contattare operatore TRE tramite Social Network
Il secondo metodo per parlare con un operatore della TRE è quello tramite Social Network, sfruttando le pagine ufficiali di Facebook e Twitter. Se hai un account su uno di questi due social network, puoi lasciare un post direttamente sulla bacheca della pagina ufficiale di TRE oppure inviare un messaggio a quest’ultima. Spesso si riceve risposta entro poche ore, dipende poi sempre dall’orario e dal periodo.
Come parlare con un operatore TRE tramite email
Contattare un operatore tramite posta elettronica è utile nelle situazioni in cui c’è molto da spiegare, visto che l’email permette di farlo in maniera molto più sistemata ed estesa. Puoi inviare un email al servizio clienti 3 accedendo all’Area Clienti 3, per la quale però è necessaria la registrazione.
Contattare operatore TRE tramite FAX
Se infine credi che tutti gli altri metodi non siano stati sufficienti oppure semplicemente preferisci contattare il gestore direttamente tramite FAX, puoi farlo al numero di FAX seguente: 800 179 600.
In questo caso però ti conviene allegare tutte le informazioni utili a verificare la tua identità, il tuo eventuale abbonamento e tutti i dati relativi alla scheda SIM.
Come vedi ci sono diversi modi per contattare l’assistenza e parlare con un operatore della TRE a Settembre 2015 ed ogni mese provvederemo a pubblicare una nuova guida aggiornata ai nuovi protocolli adottati dal gestore. Ricorda di segnalare eventuali incongruenze lasciando un commento, così provvederemo ad aggiornare la guida di conseguenza.