Come passare da Android a iPhone 6S

Trasferire file da Android a iPhone era fino a poco fa complicato, ma con la nuova applicazione Move to iOS, il passaggio da una piattaforma all’altra è diventato un gioco da ragazzi. Se non hai compreso appieno il funzionamento dell’app non preoccuparti, in questo articolo vedremo insieme come passare da Android a iPhone 6S tutti i dati salvati sul dispositivo, comprese le foto, la rubrica e così via.

Come passare da Android a iPhone 6S: Guida

Con Move to iOS il trasferimento delle fotografie, dei contatti, dei calendari e degli account dal tuo vecchio Android al nuovo iPhone 6S è davvero molto semplice. L’applicazione, sviluppata per Android – la prima di Apple, in realtà – sincronizza i due dispositivi direttamente tramite connessione Wi-Fi e provvede a trasferire tutti i file. La durata di tale trasferimento dipende indubbiamente dall’ammontare di dati coinvolti, ma la connessione wireless tra i dispositivi rende il processo di trasferimento molto veloce.

Ok, l’app Move to iOS serve quindi a passare da Android a iPhone 6S tutte le foto, calendari, contatti, messaggi e video. Non trasferisce però le applicazioni (che ovviamente non sono compatibili), la musica o le password salvate sul dispositivo. Inoltre, per utilizzare questo processo di trasferimento è necessario avere iOS 9, ma dal momento che è installato sin dall’inizio su iPhone 6S non avrai problemi a farlo.

Come trasferire contatti, messaggi, foto e account da Android a iPhone

  1. Durante la configurazione iniziale dell’iPhone, alla schermata App e Dati seleziona l’opzione Migra i dati da Android.
  2. Su Android, apri il Google Play Store e cerca Move to iOS.
  3. Installa quindi l’app, accetta i termini e dopo l’installazione apri l’applicazione.
  4. Clicca su Continua su entrambi i dispositivi.
  5. Su iPhone 6S vedrai apparire il codice da digitare sull’app Android per sincronizzare i dispositivi.
  6. Su Android, prosegui accettando i termini ed inserisci il codice di 12 cifre visualizzato su iPhone.
  7. Dopo aver inserito il codice, il dispositivo Android si connetterà con l’iPhone tramite Wi-Fi Direct e potrai scegliere quali dati passare da Android a iPhone 6S.
    Ti chiederà se vuoi trasferire i dati relativi al tuo account di Google (per poter effettuare rapidamente il log in su iPhone), i preferiti di Chrome, i messaggi, i contatti, le foto e i video. Seleziona quello che preferisci e clicca su Continua.
  8. Il processo di trasferimento si avvierà, i dati scelti verranno trasferiti da Android a iPhone per poi essere allocati nelle applicazioni inerenti.
    Dopodiché la connessione verrà chiusa e Move to iOS ti consiglierà di portare il tuo dispositivo Android presso uno degli Apple Store per riciclarlo gratuitamente, anche se sicuramente conviene più venderlo online o a qualche negozio locale.
  9. Una volta completato il trasferimento, continua con la configurazione dell’iPhone, impostando l’Apple ID e così via.
  10. Dopo aver completato anche la configurazione, ti verrà chiesto di inserire le credenziali per effettuare il log in negli account trasferiti da Android a iOS. Una volta fatto ciò, il tuo iPhone 6S sarà pronto all’uso.

Il tempo che impiegherà a trasferire i dati dipende, come precisato prima, dalla dimensione e quantità dei file da passare da Android a iPhone 6S, per cui se hai molte foto e video sicuramente la durata aumenterà.

Dai un’occhiata anche alle altre guide per iPhone 6S e 6S Plus sul nostro portale!

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here