Formattare Galaxy S6 Edge

Hai intenzione di formattare Galaxy S6 Edge dopo aver notato dei rallentamenti e malfunzionamenti di qualche tipo? In questa guida troverai tutti i passaggi che ti permetteranno di ripristinare come nuovo il dispositivo, rimuovendo eventuali virus e malware che possono aver infettato il sistema causando problemi vari.

Come formattare Galaxy S6 Edge

Se hai già dato un’occhiata precedentemente alla nostra guida su come formattare Galaxy S6, allora ti anticipo che è praticamente la stessa cosa. Come prima cosa effettua un backup di tutti i tuoi file salvati sulla memoria perché il reset provvederà a cancellare tutto, comprese le foto, i video, i file musicali, la rubrica e così via.

Ora che hai un backup come assicurazione nel caso ci siano problemi con il reset, ti consiglio di provare a risolvere il problema con il ripristino dei dati di fabbrica previsto dalle impostazioni del sistema. Si tratta di una procedura meno drastica dell’hard reset, non a caso chiamato anche soft reset. Vai quindi in Impostazioni > Backup & ripristino > Ripristina il dispositivo e da qui scegli Cancella tutto. Completata la procedura di ripristino, ti troverai davanti una home pulita e pronta ad essere nuovamente modificata a tuo piacere.

Non sempre però il soft reset risolve tutti i problemi, che possono invece essere dovuti a file di sistema corrotti e danneggiati. In questi casi non c’è altra soluzione che l’hard reset, che reinstalla da capo tutto il sistema operativo. Per effettuare quindi una pulizia ancora più accurata, ti tocca formattare Galaxy S6 Edge con l’hard reset:

  1. Spegni il dispositivo usando il tasto di Accensione/Spegnimento.
  2. Ora tieni premuti contemporaneamente i tasti: Volume Su + Volume Giù + Accensione/Spegnimento. Continua a premere fino a visualizzare il logo Samsung.
  3. Seleziona Recovery Mode e da qui seleziona poi wipe data/factory reset. Per muoverti tra le opzioni usa i tasti del volume e per selezionare il tasto di accensione.
  4. Scegli Yes — delete all user data per confermare.
  5. Al completamento della procedura, scegli reboot system now per riavviare il sistema.

Bene, hai tra le mani un dispositivo pulito, come se fosse appena stato acquistato, per cui assicurati di non installare troppe app spazzatura ma solo quelle indispensabili e delle quali puoi fidarti, altrimenti potresti essere costretto a formattare Galaxy S6 Edge nuovamente in poco tempo.

2 COMMENTI

  1. Procedura errata.
    Il passo 2 non e’ corretto in quanto occorre premere : Volume Su + Tasto Home + Tasto Accensione/Spegnimento
    Il resto della procedura e’ corretto.
    Buona giornata.

  2. Buon giorno ho provato a fare la procedura ma al riavvio mi viene un messaggio che e stato fatto un tentativo non autorizzato di ripristino e di connettermi e verificare lidentita provo a farlo ma alla fine mi dice che ce stato un problema di riprovare qualcuno sa se e risolvibile la cosa?

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here