Sono diversi i motivi che possono spingerti a formattare Galaxy S6: rallentamenti, malfunzionamenti, problemi con le installazioni, riavvii automatici, surriscaldamento. Tutto questo può essere causato da vari fattori, per esempio una memoria piena tenderà ad incidere negativamente sulla reattività del dispositivo, un virus/malware può impedirti di accedere a determinate app. Vediamo quindi come fare il ripristino del S6 per riportare le cose alla “normalità”.
Come formattare Galaxy S6
Innanzitutto fai un backup di tutti i dati salvati sulla memoria del dispositivo in quanto il reset ti cancellerà tutti i file, comprese foto, musica, video e rubrica (che ti consiglio di sincronizzare con l’account Google).
Ora, prima di proseguire con il cosiddetto hard reset, ossia il ripristino più drastico, ti consiglio di provare quello previsto dal dispositivo stesso, disponibile tra le impostazioni del sistema. Vai quindi in Impostazioni > Backup & ripristino > Ripristina il dispositivo e da qui scegli Cancella tutto. Completata la procedura di ripristino, ti troverai davanti una home pulita e pronta ad essere nuovamente personalizzata.
Tuttavia questo tipo di reset può essere inefficace se tra i file di sistema sono nascosti file danneggiati o virus di qualche genere ed è utile se il dispositivo non si accende più. Per effettuare quindi una pulizia ancora più accurata, ti tocca formattare Galaxy S6 con l’hard reset:
- Spegni il dispositivo usando il tasto di Accensione/Spegnimento.
- Ora tieni premuti contemporaneamente i tasti: Volume Su + Volume Giù + Accensione/Spegnimento. Continua a premere fino a visualizzare il logo Samsung.
- Seleziona Recovery Mode e da qui seleziona poi wipe data/factory reset. Per muoverti tra le opzioni usa i tasti del volume e per selezionare il tasto di accensione.
- Scegli Yes — delete all user data per confermare.
- Al completamento della procedura, scegli reboot system now per riavviare il sistema.
Il tuo dispositivo sarà ora come nuovo per cui assicurati di non installare troppe app inutili ma solo quelle che effettivamente ti servono, altrimenti potresti essere costretto a formattare Galaxy S6 di nuovo dopo poche settimane.