
E’ ora di trattare una parte fondamentale di questo gioco e della nostra guida Boom Beach: la Difesa. Ebbene si, come vi ho anticipato nel precedente articolo dove abbiamo parlato un po’ degli edifici più significativi presenti all’interno del gioco, saper gestire i propri edifici difensivi sull’isola è difficile anche all’inizio e diventa mano mano sempre più complicato ma è proprio di questo che parleremo qui, pertanto vediamo come difendere le nostre care risorse e guadagnarci il titolo di Difensore.
Guida Boom Beach: Come posizionare la difesa
Vedrai che ad un certo punto, in particolar modo quando verrai sconfitto da un altro giocatore, inizierai ad avere dei dubbi sulla posizione che hai scelto per le tue torrette/cannoni/mortai/mitragliatrici ed è giusto che sia così! Se veniamo sconfitti da un giocatore del nostro stesso livello il motivo più probabile è proprio la scarsa efficienza della difesa che per qualche motivo non riesce a tenere testa alle truppe. Ovviamente può anche capitare che l’invasore abbia mirato all’aggiornamento del proprio attacco, per cui bisogna visualizzare sempre le battaglie perse.
Ma quindi com’è che va posizionata la difesa?
Iniziamo con questa guida Boom Beach partendo dall’introduzione di quello che è il Quartier Generale (che chiameremo QG d’ora in poi), il nucleo della nostra isola che una volta distrutto pone fine alla battaglia. Un buon posizionamento del QG è importantissimo, perché in base alla sua locazione si possono avere più o meno debolezze. Vediamo meglio di cosa sto parlando.
Se prendi il QG e lo metti al centro già ai primi livelli, ti ritroverai con tantissime sconfitte in poco tempo. Perché? Semplice, non hai molti edifici difensivi a disposizione per cui non riesci a circondare in maniera adeguata l’edificio più importante, all’invasore basterà distruggerne una con l’Artiglieria e poi poche altre prima di poter mirare al QG senza essere disturbato dalle difese che purtroppo per motivi di posizione risultano essere troppo distanti e quindi completamente inutili.
Come fare per evitare che questo accada? Posiziona il QG sul lato del porto, dove attraccano le tue navi. Puoi prendere spunto dall’immagine ma evita di impostarla esattamente in quel modo perché come vedremo posizionare le difese in un’unica area è sbagliato. In questo modo ti sbarazzi di un lato che non devi più proteggere e te ne restano solo due di cui preoccuparti (la parte superiore non la consideriamo in quanto è piena di alberi). Ora puoi concentrare più risorse difensive sul fronte e aumentare anche le possibilità di vittoria, perché in questo modo le difese lavoreranno insieme e non più in maniera isolata.
Una volta superato il livello 12, avremo già più edifici per difenderci e quindi si può iniziare a mirare ad un’impostazione del genere:
Come vedi al centro c’è sempre il QG e su ambo i lati le torri dei cecchini (con ampio raggio) per evitare che l’invasore distrugga una parte e poi si isoli in un angolo cieco per continuare ad attaccare solo il QG e quindi portarsi a casa la vittoria facilmente. E’ possibile notare come la torre dei cecchini centrale sia vicina a due edifici civili, perché questo? Non avevamo detto all’inizio della guida Boom Beach che è meglio tenerli almeno una misura lontani tra loro? Innanzitutto l’obiettivo di chi attacca sarà quasi sempre quello di distruggere il cannone, perché è quello che fa più danno. Ma questo non è il motivo principale per cui la torre si trova in mezzo a quei due edifici.
Quando le truppe attaccano da se (quindi senza razzi/obiettivi precisi) c’è una grossa possibilità che attacchino i due edifici ai lati piuttosto che la torre e questo può far guadagnare tempo a noi o sprecare Energia per i Razzi all’attaccante, in entrambi i casi è positivo. Posizionare tutte le difese in un’unica area è sbagliato (almeno quando si hanno poche difese a disposizione) perché le truppe avranno meno spazio da percorrere per passare dall’attacco di un edificio all’altro, insomma se li troveranno tutti li pronti per essere distrutti e inoltre una Bomba Shock disattiverebbe tutto. Far correre invece le truppe da una parte all’altra permette di infliggere danni maggiori.
L’obiettivo è quello di impostare la difesa in maniera tale da permettere a ognuna di esse di dare supporto all’altra e creare una catena (nella prossima parte della guida Boom Beach vedremo come procedere per rompere le catene quando si attacca), in questo modo il nemico sarà portato ad attaccare tutte le difese e perdere quindi più unità.
Quello che forse non sai!
Eccoti alcune cose che possono esserti sfuggite nella guida Boom Beach:
- Mentre aggiorni un edificio difensivo, nel caso di un’invasione, l’edificio in questione non risponderà agli attacchi fino al completamento dell’aggiornamento.
- Se posizioni due edifici in vicinanza, questi possono essere abbattuti al posto di uno visto che l’Artiglieria (il missile della nave) può colpire entrambi. Basta sparare sul terreno che li unisce.
- La Torre dei cecchini e il Mortaio hanno lo stesso raggio d’azione.
- La mitragliatrice colpisce anche bersagli multipli che si trovano dietro i bersagli principali
Dove mettere le Mine?
Un’altra risorsa importante è sicuramente rappresentata dalle Mine, sottovalutate da molti che le piazzano un po’ tanto per intimorire chi attacca. Prima di piazzarle basta porsi poche domande: dov’è più probabile che le truppe nemiche passino? Mettiamoci nei panni dell’invasore e pensiamo ad una strategia per attaccare la nostra stessa isola: cosa distruggo per prima? Da dove faccio passare le truppe? Una volta che risponderemo a queste domande, è più che probabile che troveremo la nostra “falla” nonché potenziale posizione per le mine.
Il suggerimento che ti do per il posizionamento delle mine è quello di piazzarle negli spazi ristretti vicino alle difese, perché è li che probabilmente passeranno le truppe. Evita invece di metterle molto vicine alla difesa che è più probabile che venga attaccata in quanto vale la stessa regola di prima, se il colpo finisce sulla difesa ma anche vicino alla mina, questa scoppierà.
Nella prossima parte che riguarderà l’Attacco, vedremo quali combinazioni di truppe sono migliori e in quali occasioni, a cosa sparare quando si attacca, quando usare i kit e in che modo gestire l’Energia della nave. Se vuoi darci qualche consiglio da aggiungere alla nostra guida Boom Beach, non dimenticare di lasciare un commento.