iOS 14 personalizzare homescreen iPhone

Con l’aggiornamento di iOS 14, Apple ha sdoganato l’utilizzo dei widget su iPhone e iPad, permettendo la personalizzazione delle schermate e delle homescreen in modi completamente diversi da prima. Ciò ha suscitato un notevole interesse da parte dei possessori di iPhone e di seguito vediamo esattamente come aggiungere i Widget e dare un tocco di classe alla schermata.

Questa personalizzazione può andare dalla semplice riorganizzazione delle app fino ad un cambiamento drastico dell’aspetto della homepage con widget e icone create ad hoc che sostituiscono la classica “f bianca su sfondo blu di Facebook” o le “onde nere su sfondo verde di Spotify”.

Curioso? Vediamo alcuni esempi e in seguito come ottenerli.

Come personalizzare schermata iPhone iOS 14

Immaginando di partire da zero e di voler creare uno degli sfondi in esempio, riassumiamo quello che dobbiamo fare in tre step:

  1. Scelta dello stile
  2. Creazione Widget
  3. Personalizzazione icone con gli Shortcut

Ti consiglio di dare un’occhiata anche al video, che spiega in modo chiaro e semplici i passaggi per ottenere la homescreen raffigurata nel primo esempio.


Scelta dello Stile

Innanzitutto, bisogna avere bene in mente l’idea di sfondo che si vuole creare, del colore predominante e dell’organizzazione estetica App-widget.

Per le immagini di widget, icone e sfondo una delle migliori fonti è Pinterest, app utile anche se state ricercando ispirazione, basterà cercare homepage iOS 14 per trovare moltissimi esempi diversi.

Inoltre, se non hai le idee chiare sulle immagini ma hai già deciso il colore predominante della tua homepage, scrivendo nella barra di ricerca di Pinterest “blue aesthetic” oppure “pink aesthetic” o ancora “vintage aesthetic” potrai trovare ulteriori immagini che possono essere utili per i widget photo o appunto per lo sfondo principale.

Una volta che trovi le immagini che più ti piacciono, le salvi in galleria e imposti lo sfondo della schermata home.

Pinterest Homescreen iOS 14


Creazione Widget

I widget sono componenti grafiche che si possono aggiungere a qualsiasi schermata dell’iPhone. Apple ha introdotto tutta una serie di widget predefiniti, come quelli che mostrano Batteria, Note, Promemoria, News, Meteo e così via. Per aggiungerli basta tenere premuto sulla schermata come quando si vuole modificarne l’organizzazione; dopodiché in alto a sinistra apparirà un +; cliccandoci sopra troverai suggeriti i widget predefiniti.

Nell’ottica però di personalizzare l’homepage e dare un aspetto diverso dal consueto alle componenti grafiche del telefono, useremo delle App che permettono di inserire dei widget personalizzabili in tutto e per tutto: dal contenuto, al colore, alla grandezza fino addirittura al tipo di font utilizzato. Esistono diverse App che permettono di farlo, eccone alcune:

  • Widgetsmith: utilizzato per la personalizzazione delle homepage degli esempi;
  • Color Widgets: simile a Widgetsmith, con funzioni leggermente diverse;
  • Battery Widget & Usage Monitor: widget che si focalizzano su aspetti sistemici del telefono come batteria, luminosità, spazio disponibile, memoria, informazioni tecniche.

L’App Widgetsmith, tra l’altro, dà la possibilità di decidere la grandezza del widget che poi si possono utilizzare per una vista del calendario del mese, la data del giorno, la foto con gli amici che tanto ti piace o l’immagine che hai scaricato da Pinterest; quella che più si abbina allo sfondo.

Per aggiungerlo alla home si procede allo stesso modo descritto per i widget Apple: modifica schermata; + in alto a sinistra; cerca l’app Widget nella barra di ricerca e seleziona il widget creato e che vuoi portare sulla home.


Personalizzazione icone con gli Shortcut

La funzione Comandi è una funzione che è sempre esistita sui dispositivi Apple, in quanto risponde all’esigenza di velocizzare alcuni processi. In questo caso lo utilizziamo per creare delle icone personalizzate.

Tra i vari comandi, Apri App permette di creare un percorso diverso nell’apertura di un’applicazione rispondendo a quel bisogno di avere “in tinta” anche tutte le app che si trovano nella schermata. Come ho accennato all’inizio, questo è l’estremo quando si parla di personalizzazione trattandosi di una funzione puramente estetica cui purtroppo non corrisponde una velocizzazione del processo di apertura app che può risultare paradossalmente appesantito.

Come funziona? La funzione Comandi – Apri l’app aggiunge alla home un’icona con un’immagine personalizzata, che aprirà l’app selezionata in fase di creazione del comando. Un esempio per intenderci: scelta la nuova icona per Spotify e aggiunta sulla home, quando cliccherai sulla nuova icona dell’app bianca e nera, verrai rimbalzato prima sull’app Comandi e poi sulla vera e propria app (da qui l’appesantimento che ad alcuni potrebbe dar fastidio). In ogni caso il comando funziona e, in effetti, porta la personalizzazione al massimo.

E tu, come hai personalizzato la homepage del tuo iPhone con iOS 14?

 

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here