Esteticamente non cambia nulla se non per quanto riguarda la nuova colorazione Oro Rosa, ma all’interno dei nuovi smartphone di casa Cupertino certo non mancano le novità e in questo articolo vediamo nel dettaglio i nuovi iPhone 6S e 6S Plus, con caratteristiche, prezzi e disponibilità.
iPhone 6S e 6S Plus: Tutte le novità
Il multitouch è da sempre presente sugli iPhone ed ha sin dall’inizio rivoluzionato l’utilizzo degli smartphone e dei tablet. Ora Apple fa un ulteriore passo avanti da questo punto di vista con il cosiddetto 3D Touch, la nuova tecnologia implementata sui nuovi iPhone 6S che aggiunge un’ulteriore dimensione al pannello permettendo così il riconoscimento della pressione sullo schermo e introducendo nuove interazioni con iOS 9.
Prolungando il tocco sul display, è possibile accedere a vari menu secondari e a diverse funzioni particolari che appariranno sullo schermo in base alla pressione esercitata. Tutto questo è possibile grazie al Taptic Engine presente sotto la scocca dei nuovi dispositivi Apple.
Tra gli esempi mostrati durante l’evento, è possibile vedere come con il 3D Touch nell’applicazione Mail potremo premere e tenere premuto un messaggio per visualizzare un’anteprima, per poi aprire completamente il messaggio esercitando una leggera pressione in più oppure richiuderlo senza che esso risulti letto.
Tramite l’app Messaggi, cliccando su un orario o una data si aprirà l’anteprima del calendario che visualizzerà i relativi impegni. Cliccando e tenendo premuto il codice di un volo potremo visualizzarne i dettagli e così via. Premendo con più forza sull’icona della fotocamera, sarà possibile scegliere se registrare un video o passare direttamente alla fotocamera frontale per scattare un selfie. Insomma, prendendo la mano con questa tecnologia si potranno velocizzare molte delle azioni svolte quotidianamente.
E’ possibile accedere al multitasking anche applicando un po’ di pressione sul lato dello schermo, in alternativa al doppio clic sul tasto Home. Applicando una forza maggiore mentre si trascina la finestra di un’app è anche possibile muoversi tra le app aperte di recente.
Il processore A9 in dotazione dei nuovi iPhone 6S e 6S Plus consente ai dispositivi di avere una velocità della CPU superiore del 70% e della GPU del 90%. All’interno del processore è stato poi incorporato anche il coprocessore di movimento M9. Tra le novità vi è anche un Touch ID di seconda generazione, ben due volte più veloce nel riconoscimento dell’impronta digitale rispetto al predecessore.
https://www.youtube.com/watch?v=cSTEB8cdQwo
Passando alla fotocamera dei nuovi smartphone Apple, la nuova iSight camera supera la precedente arrivando a 12MP. Grazie ad una tecnologia sviluppata nei laboratori di Cupertino, la nuova fotocamera riesce a restituire più pixel e quindi più dettagli senza conseguenze negative sulla qualità dell’immagine stessa. Inoltre i nuovi iPhone possono registrare video in 4K, con ben 8 milioni di pixel presenti in ogni singolo frame.
Per la felicità degli amanti dei selfie di notte, è stata anche implementata un nuovo sistema di illuminazione del display che permette di essere utilizzato a mo’ di flash anteriore, per aiutare a scattare ottimi selfie anche di notte quando la luce è poca.
Un’altra novità di cui non è trapelato nulla nelle scorse settimane sono le foto LIVE, ossia delle foto che apparentemente risultano statiche, ma che diventano animate con una pressione prolungata sullo schermo. Anche questo è una novità introdotta grazie alla nuova tecnologia Touch 3D. Si prevede un integrazione delle foto LIVE con Facebook nel corso dell’anno.
Prezzi
Per quanto riguarda i prezzi, Tim Cook ha dichiarato che non cambieranno rispetto ai modelli precedenti, ma ciò vale sono in America. Già se proviamo a visitare la pagina francese di Apple è possibile notare che il modello base dell’iPhone 6S costerà 749€ rispetto ai 709€ del predecessore, ossia 40€ in più. Lo stesso aumento riguarda anche tutti gli altri storage disponibili e la variante Plus dell’iPhone.
Considerando che in Francia gli iPhone costano 20€ in meno rispetto al nostro paese, possiamo avere una visione più o meno certa del nuovo prezzario:
iPhone 6s da 16 GB: 769€
iPhone 6s da 64 GB: 879€
iPhone 6s da 128 GB: 989€
iPhone 6s Plus da 16 GB: 879€
iPhone 6s Plus da 64 GB: 989€
iPhone 6s Plus da 128 GB: 1099€
Di seguito i video e le pubblicità dei nuovi iPhone 6S e 6S Plus.
https://www.youtube.com/watch?v=aBYWGjIzvyw
https://www.youtube.com/watch?v=Ar2wuOxBpDw