
Tra le nuove uscite di questa settimana figura anche JoyJoy, uno shooter sviluppato da Radiangames. In particolare scendiamo nella sotto-categoria di questo genere in quanto si tratta di un twin-stick shooter, ovvero un gioco in cui viene proposto uno scenario statico all’interno del quale il protagonista è libero di muoversi e mirare per sparare ai nemici. Testarlo è stato particolarmente piacevole e in questo articolo scenderemo nei particolari per capire perché.
Uno shooter dal ritmo frenetico ed incalzante
JoyJoy ci pone alla guida di una sorta di navicella spaziale armata, con la quale dobbiamo distruggere le navicelle nemiche attraverso l’utilizzo di diverse armi, potenziamenti e oggetti speciali da utilizzare. La schermata del gioco è composta da 4 pulsanti, i due più grandi collocati negli angoli bassi opposti che servono per muoversi (quello a sinistra) e per mirare (quello a destra), e i due più piccoli posizionati nella parte bassa più centrale che invece servono per attivare la modalità Ultrafire e per cambiare arma.
E’ possibile scegliere tra la modalità a ondate (Waves) o quella a sfide (Challenges). La prima permette di continuare a giocare per un bel po’ di tempo e di affrontare dei boss una volta ogni tot ondate, mentre la seconda permette di scegliere delle sfide di sopravvivenza con tanto di tempo limite. Entrambe hanno 7 livelli di difficoltà di cui 2 sono da sbloccare e si va dalla difficoltà Relaxed, per chi è alle prime armi, a quella Expert che invece è “solo per i giocatori con esperienza“.
La modalità Waves presenta in particolare ben 24 ondate da superare e la possibilità di potenziare le proprie armi e la propria navicella nel corso del gioco. Ogni 4 ondate vi è un checkpoint così da evitare di iniziare da capo ogni volta che si perde. Challenges invece è composta da 6 sfide, di cui 2 da sbloccare, le armi e i potenziamenti sono impostati in base alla sfida scelta e il tempo per il quale tocca sopravvivere agli attacchi è di 4 minuti.
JoyJoy è un titolo reattivo e fluido con una grafica minimale ma pur sempre bella. Forse poteva offrire qualcosa di più dal punto di vista sonoro che risulta in alcuni casi un po’ fuori luogo (come ad esempio le esplosioni delle navicelle), mentre un comparto audio a modo avrebbe sicuramente fatto la differenza data la tipologia del gioco stesso. Un twin-stick shooter in ogni caso molto buono che difficilmente stancherà grazie al ritmo incalzante che lo accompagna e il numero di sfide proposte.
JoyJoy è disponibile sull’App Store al prezzo di 1,79€, non presenta acquisti in-app, supporta Game Center, che rende più interessante il tutto grazie agli obiettivi da raggiungere, ed è compatibile con iPhone, iPod e iPad, anche se è stato ottimizzato per l’iPhone 5. E’ disponibile unicamente in lingua inglese, ma averlo in italiano non cambierebbe granché. Vi lascio al trailer di lancio del gioco in cui potrete dare un’occhiata anche al gameplay.