Abbiamo testato in anteprima il nuovo gioco sviluppato da Rovio Mobile, conosciutissima grazie al suo pluripremiato Angry Birds, e LVL11 che a quanto pare hanno deciso di seguire la scia e pubblicare RETRY, un titolo in stile Flappy Bird ma con qualche particolarità che lo differenziano dal fenomeno che pochi mesi fa ha fatto clamore praticamente in tutto il mondo. In fondo all’articolo trovate il nostro video gameplay del gioco.

Recensione RETRY

RETRY: Di cosa si tratta?

Fortunatamente non è il solito clone (odioso) di Flappy Bird in quanto qualche tocco di originalità lo presenta, per piccolo che sia, anche se comunque è ispirato ad esso. RETRY ci mette alla guida di un aereo, in un mondo in stile retro con grafica a 8 bit, che dovremo portare da un punto all’altro dello scenario senza schiantarci e a differenza di tutti gli altri presenta dei livelli da superare e dei checkpoint che ci permetteranno di evitare di ripartire ogni volta dall’inizio.

L’orientamento orizzontale dello schermo è un punto che va a favore di questo nuovo titolo, se non altro perché in questo modo si ha una visuale maggiore degli ostacoli e dell’ambiente circostante. Altra novità è l’introduzione dei livelli che permettono di affrontare una sorta di avventura, una campagna all’interno del gioco. Ciascun livello presenta a sua volta delle monete da raccogliere e dei checkpoint che, se raggiunti, permettono di evitare di ripartire dall’inizio e anche di riposare il dito senza dover per forza attendere lo schianto. Attenzione però, il motivo per cui dico “se raggiunti” è proprio perché bisogna anche essere bravi ad atterrare nello spazio destinato ad essi. Le monete infine, possono essere raccolte durante il volo in alcuni punti del livello e spese per poter “catturare” i checkpoint.

RETRY 1

Un gioco da ragazzi? Assolutamente no!

Per quanto potrebbe sembrare semplice, il fattore pazienza gioca un ruolo davvero importante anche in questo arcade. Infatti quando l’aereo inizia a fare capovolte assurde e non si riesce a riprendere il controllo del velivolo, ecco che cresce la rabbia e la frustrazione. I livelli e i checkpoint sono infatti un’aggiunta importantissima, anche se non sempre ci saranno abbastanza monete per poter alloggiare presso i vari checkpoint, che possono comunque essere aggiunte tramite acquisti in-app.

Comunque se con Flappy Bird dopo esserci schiantati per una decina di volte, chiudevamo il gioco e via, con RETRY quello che fa continuare a giocare nonostante la crescente frustrazione è proprio l’idea che più avanti c’è un checkpoint, un finale, un obiettivo al quale “manca poco“.

RETRY Livelli

Conclusioni

RETRY non è certo il gioco che rivoluzionerà il mondo mobile e sinceramente non amo questo tipo di giochi ma può tranquillamente essere vista come una valida alternativa a Flappy Bird, in particolare per chi ha voglia di affrontare sfide e scenari diversi invece di sfidare sempre e solo il proprio punteggio per poi confrontarlo con gli amici.

Il gioco è al momento disponibile sugli App Store solo di alcuni paesi (Polonia, Finlandia e Canada) ma è probabile che venga presto rilasciato anche in Italia, anche se non ci sono fonti ufficiali che lo riportano per ora. Detto questo, vi lascio a questo mini video gameplay di RETRY per farvi capire di che tipo di gioco si tratta.

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here