Novembre è stato un mese d’oro per gli amanti delle Guerre Stellari. Con Il Risveglio della Forza a poche settimane dall’uscita, i giocatori impegnati con Star Wars Battlefront su console e PC e quelli intenti a continuare l’avventura dell’ultimo titolo mobile Galaxy of Heroes, possiamo dire che l’interesse verso Star Wars non era così alto da un bel po’ di tempo.

Star Wars: Galaxy of Heroes non presenta meccaniche di gioco innovative ma piuttosto familiari ai possessori di dispositivi mobile. Si va infatti dal potenziamento degli oggetti e dei personaggi al combattimento a turni, e una volta presa la mano con la grafica “alla Star Wars“, emergono in maniera evidente gli elementi simili agli altri giochi di questo genere.

Insomma, lo scopo di Galaxy of Heroes non è quello di differenziarsi dagli altri ed essere unico, il che incide negativamente sulla creatività del gioco stesso. Questa mancanza però viene inevitabilmente e facilmente meno se si guarda il tema e la trama sulla quale è incentrato il gioco e il valore che ognuno di noi attribuisce a Star Wars.

Recensione star wars galaxy of heroes

Tornando a noi, abbiamo detto che tutti gli elementi sono stati quindi rivisti dal punto di vista grafico per far sì che ricordino il franchising. Per quanto riguarda il gameplay, questo riprende il concetto utilizzato per i tipici giochi a turni. Il giocatore ha quindi la possibilità di controllare i personaggi dell’universo Star Wars scendendo in battaglia contro la Forza Oscura, con la possibilità al raggiungimento di un livello più alto di affrontare l’avventura anche dall’altro lato, quello malvagio, del gioco.

Giocando e progredendo nel gioco sbloccherai nuovi personaggi dotati di abilità speciali, ognuno dei quali può essere potenziato con un conseguente incremento delle statistiche offensive e difensive. Tutti i personaggi partono con un’abilità speciale e un attacco base, e devo dire che l’abilità speciale è direttamente collegata alla natura del personaggio stesso. Ad esempio Chewbacca è in grado di provocare i nemici e attirare a se tutto il danno per un certo numero di turni, l’abilità di Jawa gli permette di arrecare dei danni a più nemici contemporaneamente con la possibilità di disabilitare i robot.

Un gioco da tavolo basato sull’universo Star Wars, giocato dai personaggi di Star Wars!

Puoi sbloccare nuovi personaggi con le Tessere, che puoi comprare utilizzando la valuta del gioco, ottenere in regalo accedendo al gioco nell’arco della giornata, oppure acquistando cristalli tramite acquisti in-app e quindi soldi veri. Ogni tessera contiene degli oggetti casuali, per cui all’interno puoi trovare direttamente un personaggio, dei frammenti di un personaggio oppure un oggetto da equipaggiamento.

La collezione dei personaggi è davvero molto vasta, e include quelli delle due trilogie di Star Wars, quelli facenti parte della serie televisiva Clone Wars, i personaggi della trilogia ancora non uscita e altri ancora. Sono inclusi quelli di maggior rilievo come Vader, Boba Fett, Leia, Obi-Wan, Chewie, ma anche qualche personaggio minore come Eeth Koth, Savage Opress. Stranamente invece mancano Padme, Grievous e Yoda, nonostante quest’ultimo sia anche presente nell’immagine del gioco.

Non ho trovato lati negativi rilevanti per cui devo dire che si tratta di un gioco molto ben fatto e ben curato, mi permetto di definirlo come il miglior titolo mobile della serie Star Wars in tempi moderni. Se cerchi qualcosa di innovativo, allora Star Wars: Galaxy of Heroes non fa al caso tuo, ma se invece stavi aspettando di poterti divertire sul tuo dispositivo con i personaggi del franchise, allora ti consiglio di scaricarlo. E’ disponibile gratuitamente per Android e per iOS.

PANORAMICA RECENSIONE
Tema
Gameplay
Grafica

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here