Hai notato che il tuo Samsung Galaxy S6 si surriscalda e non riesci a capire ne perché ne cosa fare per risolvere ed evitare tale surriscaldamento? Se si tratta di una cosa che hai notato solo di recente e che sei certo che prima non si verificava, allora è probabile che c’è qualcosa che non va con il tuo dispositivo. Andiamo a vedere prima i motivi della temperatura alta e poi le possibili soluzioni.

Samsung Galaxy S6 si surriscalda: Perché?

Il motivo per cui un dispositivo va a surriscaldarsi sono vari, può dipendere da un processore difettoso e in questi casi non c’è altro da fare che contattare il produttore, o magari da software maligni installati sul dispositivo, che mettono sotto sforzo il tuo Samsung S6 causando l’aumento della relativa temperatura.

Nella maggior parte dei casi comunque, il Samsung Galaxy S6 si surriscalda a causa dell’uso inappropriato che se ne fa. Trattandosi di uno smartphone molto sottile, le componenti interne sono molto vicine tra loro, per cui è facile che un uso più intenso possa portare ad un surriscaldamento del processore, che si trova ad elaborare una quantità di informazioni e dati superiore alla norma, e ad un conseguente aumento della temperatura di tutte le altre componenti.


Samsung Galaxy S6 si surriscalda: Come risolvere?

Non usarlo mentre è in carica – Utilizzare il proprio Samsung S6 mentre è sotto carica è una cattiva idea. Durante la ricarica il dispositivo alloca le proprie risorse per mantenere bassa la temperatura, che proprio a causa dell’energia ricevuta dal caricatore tende ad alzarsi. L’utilizzo del processore viene infatti limitato alle funzioni primarie, per cui puoi anche utilizzare il dispositivo ma ti consiglio di farlo solo per le operazioni più semplici e di evitare invece i giochi ad alta risoluzione.

Chiudi le applicazioni che non usi – E’ vero, ci sono 3GB di RAM in dotazione del Galaxy S6 che permettono di mantenere in esecuzioni diverse applicazioni contemporaneamente in background. Questo però non significa che devi per forza porre sotto sforzo il dispositivo, costringendolo a tenere aperte dieci o più applicazioni in contemporanea. Per cui accedi al multitasking e chiudi tutte le app e i giochi che non stai utilizzando, altrimenti rischi di surriscaldare il Samsung S6.

Attento alla localizzazione – Una delle opzioni che consuma maggiormente la batteria e che sfrutta anche molto il processore è la localizzazione. Se hai la possibilità di disattivare questo servizio, fallo, ne gioverà sia la durata della batteria (e della ricarica) che la temperatura del dispositivo.

Ripristina il dispositivo – Come ho anticipato anche prima, il surriscaldamento può anche essere dovuto a malware installati per sbaglio sul dispositivo. In questi casi l’unica soluzione è quella di effettuare un ripristino completo del Galaxy S6 per rimuovere tutti i file di sistema danneggiati e/o corrotti. Se credi che sia necessario un hard reset, consulta la nostra guida su come formattare Samsung S6.


Come vedi il Samsung Galaxy S6 si surriscalda per diversi motivi, tutto sta nel capire quale di questi può essere e provvedere a risolvere il problema con uno dei consigli riportati in questa guida.

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here