Scattare foto a 360 su iPhone e Android

Sempre più diffusi gli scatti sferici su Facebook, con i quali gli utenti si sbizzarriscono condividendo con i propri amici delle foto ancora più complete del posto in cui si trovano. Non si tratta più di semplici foto panoramiche, ma di fotografie a 360 gradi. Queste possono essere “esplorate” sfruttando l’accelerometro del proprio dispositivo, spostando quindi il device a destra, sinistra, sopra o sotto, in base al punto della foto che si vuole visualizzare. Ma come scattare foto a 360 su iPhone e Android? Vediamolo insieme.

Come scattare foto a 360 su iPhone e Android

Con l’arrivo del supporto per le foto a 360 gradi su Facebook, ossia tutte quelle caratterizzate da un’icona della bussola sul lato destro della foto, sono sempre di più gli iscritti al social volenterosi di scattare foto a 360 su iPhone e Android. Tali foto sono esplorabili da desktop, spostandosi col mouse, da mobile, trascinandola oppure girando il dispositivo nella direzione desiderata, e anche attraverso alcuni visori per la realtà virtuale (Samsung Gear VR).

Una feature, questa, sfruttata anche da personaggi pubblici, organizzazioni ed editori, che danno la possibilità a tutti i loro follower di salire sul palco, accedere al backstage, visitare località riservate ad un pubblico molto ristretto, e così via. Tutto questo va ad avvicinare Facebook ad un nuovo concetto di interazione molto più attiva dove gli utenti hanno modo di godere di un’esperienza d’uso molto più immersiva. L’obiettivo di Zuckerberg è probabilmente quello di rendere Facebook un social network basato sulla realtà virtuale!


Foto panoramiche

Foto panoramiche iPhone Android

La nuova funzionalità di Facebook può essere sfruttata anche da coloro che desiderano solo condividere gli scatti panoramici, evitando di dover scattare decine di foto intorno a se stessi. L’unico limite è dato dalla visualizzazione dell’immagine: ovviamente ci si potrà muovere solo a destra e a sinistra, e in nessun altra direzione.

Fare uno scatto panoramico è molto semplice, in quanto si tratta di una funzione già integrata nelle applicazioni di base di Android e iOS. E’ sufficiente aprire la fotocamera, selezionare la funzione in questione e iniziare a scattare, facendo attenzione a seguire le linee guida per uno scatto panoramico migliore. Di norma il dispositivo ti chiederà di spostare il dispositivo in una direzione (destra o sinistra), dopodiché è il software ad occuparsi dell’unione degli scatti e della realizzazione della foto panoramica. Il risultato sarà un’immagine lungo, pronto per essere condiviso su Facebook come una normalissima foto: sarà poi il social network a predisporne lo speciale visore.


Modalità 360 gradi

Foto a 360 gradi con iPhone e Android

Se non vuoi accontentarti di una “semplice” panoramica, ma vuoi creare uno scatto che ti consenta di raccogliere tutto l’ambiente che ti circonda, una foto a 360 gradi insomma, allora la cosa complica leggermente. Solitamente, questi scatti vengono fatti con speciali fotocamere sferiche, degli apparecchi di forma sferica che contengono al loro interno diversi sensori fotografici in grado di catturare ogni porzione dell’ambiente. Queste fotocamere però sono costose e non sono alla portata di tutti.

Niente paura, scattare foto a 360 su iPhone e Android è possibile, grazie all’applicazione sviluppata da Big G, Google Street View (disponibile per iOS e Android), che integra la funzionalità chiamata PhotoSphere, la quale permette appunto di realizzare questo tipo di scatti.

Dopo aver installato l’applicazione, premi sull’icona arancione + presente nell’angolo in basso a destra della schermata. A questo punto potrai collegare l’app ad una fotocamera sferica oppure avviare quella interna del dispositivo. Scegliendo quest’ultima opzione, si aprirà il riquadro della fotocamera. Ora non dovrai fare altro che seguire le indicazioni, sovrapponendo il cerchio bianco con quello arancione per tutte le posizioni richieste dall’app. Una volta completati tutti gli scatti, il risultato sarà un’immagine a sfera, e potrà essere condivisa su Facebook dove verrà caricata automaticamente come foto a 360 gradi.


Come vedi scattare foto a 360 su iPhone e Android non è poi così difficile, per cui puoi iniziare a sbizzarrirti anche tu, mostrando ai tuoi amici, parenti e conoscenti degli scatti ancora più completi dei posti che visiti!

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here