Pensa e agisci, corri e spara! In Afterpulse dovrai fare questo e molto di più. Si tratta di uno sparatutto in terza persona per dispositivi mobile, che funziona egregiamente con i comandi tattili, a differenza di qualche altro titolo del genere. Qui di seguito trovi la guida per Android e iOS con consigli e trucchi Afterpulse che ti aiuteranno a diventare il miglior combattente di tutti, senza spendere neanche un soldo di tasca tua!

Trucchi Afterpulse: Guida alle basi

Le basi – proprio basi – del gioco prevedono che tu inizi a sparare a tutti e ad uccidere quanti più nemici possibili. Però suppongo che questo tu l’abbia già capito, per cui iniziamo la guida con alcuni trucchi più basilari per passare in seguito a consigli più avanzati.


1.1. Non fermarti mai

Stare fermi è la migliore tattica… se il tuo obiettivo è quello di morire più volte di tutti. Anche se utilizzi un’arma a lungo raggio, devi assolutamente continuare a muoverti e a cambiare posizione.

Trucchi Afterpulse Armi

Appena rinasci, soprattutto nella modalità Deathmatch, mettiti subito in movimento. Nella modalità Deathmatch a Squadre invece, la tua priorità dovrebbe essere quella di restare con i tuoi compagni, il che ci porta al prossimo punto…


1.2. Mantieni il contatto con la squadra

In Deathmatch a Squadre, cerca di tenere il contatto con almeno un membro della tua squadra, o anche di più se possibile. La forza unita di più giocatori è sicuramente maggiore negli scontri a fuoco rispetto a quella di un singolo giocatore.

Se proprio ti separi dagli altri, non cercare di far fuori dei gruppi di nemici da solo. Non morire è importante quanto uccidere, e perdere la vita è solo un modo per regalare dei punti alla squadra nemica.


1.3. Ricarica, ricarica sempre!

Dovresti sempre approfittare delle piccole pause per ricaricare. Un caricatore pieno può sicuramente fare la differenza tra il guadagnare punti e il ritrovarti a terra, morto.

Daremo un’occhiata ad altri trucchi Afterpulse concernenti la ricarica nella sezione avanzata seguente, ma sappi comunque che avere anche un’arma secondaria sulla quale contare è sicuramente d’aiuto.

Si fa prima a passare da un’arma all’altra che a ricaricare, per cui se il giocatore davanti a te inizia a ricaricare come te, piuttosto di aspettare la ricarica passa all’arma secondaria e fallo fuori.


Trucchi Afterpulse: Guida avanzata

Trucchi Afterpulse Guida

Una volta padroneggiate le basi del gioco, è arrivato il momento di iniziare a pensare anche dal punto di vista tattico. Non solo quindi a sparare, ma anche a preparare adeguatamente l’equipaggiamento da portarsi in battaglia.

Se hai raggiunto il livello 10 e ti capita spesso di essere ridotto a brandelli dagli altri, allora questi consigli ti faranno probabilmente comodo. Ovviamente nulla batte la pratica, per cui innanzitutto assicurati di giocare spesso!

2.1. Conosci la tua arma

Imparare i punti di forza e i punti deboli della tua arma è la chiave per il successo. Quanti colpi contiene il caricatore, qual è il raggio, quanti colpi servono per uccidere mediamente un nemico?

Se sai che per uccidere un giocatore avversario impieghi 5 colpi da vicino, e sai quanti ne restano nel caricatore, allora saprai anche se è meglio evitare uno scontro per ricaricare oppure buttarti ad arme spianate.


2.2. Che arma usano gli altri?

Allo stesso modo, anche sapere con che tipo di arma ti stanno uccidendo i tuoi nemici ti darà un vantaggio. Se stai utilizzando un fucile d’assalto e continui ad essere ucciso da un giocatore con l’SMG, mantieni una distanza maggiore negli scontri.

Questo ridurrà la precisione dell’arma nemica e ti darà modo di sfruttare il maggiore raggio d’azione della tua. Viceversa, se hai un’arma pensata per gli scontri ravvicinati dovresti caricare i tuoi avversari, soprattutto i cecchini, che non avranno neanche il tempo di sparare un colpo.


2.3. Conosci i Gadget

Ad un certo punto inizierai a sbloccare anche i gadget: Granate di vario tipo, Pugnale balistico, Ordigno IED, Kit Medico e così via. Non sono importantissimi nel gioco, ma possono rendersi molto utili se utilizzati come si deve.

Non lanciare le granate tanto per, piuttosto conservale per quando ti ritrovi davanti un gruppo di più nemici. Lanciare la granata poi è la prima cosa da fare, perché se inizi prima a sparare allerterai i nemici della tua posizione, dandogli la possibilità di disperdersi e soprattutto di ucciderti mentre completi l’animazione del lancio.

Quindi, anche in questo caso, sapere esattamente a cosa serve ogni gadget e quale di questi è adatto al tuo stile di gioco, ti darà un vantaggio, in particolare nella modalità Deathmatch a Squadre.


2.4. Subentra quando possibile

Una buona tattica, specialmente nella modalità Deathmatch, è quella di tenersi pronto per subentrare in uno scontro a fuoco. Se assisti ad uno scontro ravvicinato tra due o più giocatori, usalo a tuo vantaggio. Mentre loro sono occupati ad uccidersi a vicenda, cerca di capire come sfruttare l’occasione per fare qualche semplice kill.

Lo stesso vale quando vedi morire uno dei tuoi nemici. Cerca di scovare ed uccidere velocemente il giocatore che l’ha ucciso in maniera tale da non permettergli di nascondersi e curarsi.


2.5. Attento agli angoli

Facendo pratica e giocando, vedrai che ci sono alcune sezioni di ogni mappa che capita spesso di cadere vittima di un’imboscata. Cerca di ricordarti la posizione di questi punti in maniera tale da tenere sempre pronto un contrattacco.

Essere pronti allo scontro prima ancora di girare l’angolo, con l’arma carica e con la mira giusta, ti permetterà di evitare queste imboscate e la prossima volta gli altri ci penseranno due volte prima di accamparsi dietro a qualche barile.

Lo stesso vale per quanto riguarda i punti più alti della mappa, le posizioni preferite dai cecchini. Sapere quali e dove sono ti darà modo di evitare di essere ucciso da lontano e magari di sorprenderne qualcuno quando meno se l’aspetta.


Trucchi Afterpulse: Non pagare per giocare

Trucchi Afterpulse Oro

Infine, eccoti qualche consiglio per ottenere il miglior equipaggiamento senza dover spendere un singolo euro. In alcuni casi ci sarà da sgobbare, ma non so se è giusto definirlo così, visto il divertimento che ne risulta, per cui c’è poco di cui lamentarsi.

Acquistare le migliori armi mettendo mano al portafogli ti darà senza dubbio un bel vantaggio, ma buona parte del successo in Afterpulse lo otterrai con l’abilità piuttosto che con gli acquisti in-app.


3.1. Completa le sfide giornaliere

Ogni giorno il gioco ti da 5 nuove sfide giornaliere da affrontare. Tra queste, c’è sempre una che per essere completata richiede il completamento delle altre quattro e ti ricompensa con 20 oro. Ciò significa che ne dovrai completare 4 al giorno, il che non dovrebbe prenderti più di un’ora di tempo.

Un altro bonus lo si ottiene accedendo ogni giorno al gioco. Effettuandolo per 5 giorni consecutivi otterrai in premio 250 oro, che è molto più che abbastanza per provare qualche nuova arma e qualche nuovo kit.

In aggiunta, la pratica che farai completando le mansioni quotidiane, ti aiuterà a mantenerti sempre allenato e a non perdere la mano.


3.2. Cerca di capire il tuo stile

Se sei insicuro sull’arma che si addice meglio al tuo stile, acquista qualche versione economica con i soldi e testale sul campo nella modalità Allenamento. Di sicuro i bot sono molto meno resistenti dei giocatori reali, ma è un buon modo per capire il proprio stile di gioco da portare avanti.

Ovviamente le armi che acquisti con l’oro sono casuali, per cui non saprai mai con certezza cosa ti riservano le casse. Ma se sai di cosa hai bisogno, allora saprai anche cosa puoi affiancare a tali armi per adattarle al tuo stile.


3.3. Usa con saggezza i Gadget

I gadget sono tutt’altro che economici, per cui dovresti utilizzarli con cura e soprattutto farlo nella modalità Multiplayer. Sfruttarli contro i nemici artificiali è uno spreco di risorse. Dopo circa la prima ora di Allenamento, quest’ultimo ti servirà solo per completare le sfide giornaliere, quindi evita di usare i gadget in questi scontri.

Alcuni gadget si acquistano con l’oro, ma ti sconsiglio di acquistarli. Certo, sono potenti, ma ne otterrai solo un numero limitato e alla lunga vedrai che le armi assumono un’importanza nettamente maggiore.


3.4. Non caricare l’energia

Seriamente, non c’è alcun senso a spendere soldi per caricare l’energia di Afterpulse. Se finisce, il che personalmente non mi è mai capitato nemmeno dopo ore di gioco, passa semplicemente alla modalità Multiplayer.

Lo stesso vale per l’acquisto d’oro. Ne otterrai così tanto giocando che non saprai nemmeno cosa farne. Di tanto in tanto dai pure un’occhiata alla sezione Offerte del Negozio, in quanto ogni tanto vengono aggiunte delle offerte interessanti.


Con questi consigli e trucchi Afterpulse probabilmente riuscirai in poco tempo a padroneggiare le armi del tuo arsenale e ad evitare di spendere soldi veri. Se hai anche tu un suggerimento che credi debba essere parte della nostra guida, lascia un commento!

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here