
Archero è uno di quei titoli mobile che ti conquistano subito, in quanto divertente, intuitivo e con la possibilità di formare un personaggio in base al proprio stile di gioco, che ti invoglia a provare diversi approcci. Il gioco sviluppato da Habby prevede infatti una moltitudine di personalizzazioni, ognuna delle quali incide in maniera diversa sulle statistiche del personaggio. Data la quantità di combinazioni possibili, ti voglio proporre alcuni trucchi Archero che puoi seguire per evitare di perdere tempo in prove e test vari.
Sembra proprio un sogno, vero? Avere già a disposizione tutte le informazioni per poter prendere le decisioni giuste senza rischiare di investire tempo nelle scelte errate!
Beh noi abbiamo preparato diverse guide per Archero, che probabilmente ti ruberanno qualche minuto, ma ti assicuro che una volta arrivato alla fine, ne uscirai molto più ferrato sull’argomento!
Questo vale sia per chi è alle prime armi e quindi vuole capire i meccanismi del gioco e come iniziare al meglio, sia per chi è già più esperto, in quanto abbiamo incluso anche dei consigli su alcuni aspetti che spesso si tralasciano ma che, in seguito ai vari aggiornamenti rilasciati dagli sviluppatori, diventano rilevanti!
Vediamo nel dettaglio di cosa sto parlando.
Per tua comodità, l’intera guida Archero è suddivisa in più parti. Leggerla tutta non ti richiederà moltissimo tempo, però se vuoi saltare la parte dedicata più a chi si è approcciato da poco al gioco, sei libero di farlo!
- Aggiornamento Archero 1.4.6: Nuovo Eroe, Nuovi Oggetti (APK)
- Guida per Iniziare
- Classifica Migliori Abilità Archero
- Archero: Migliori Armi ed Eroi
- Guida Archero Eroi in Coppia [VIDEO]
Aggiornamento Archero 1.4.6: Nuovo Eroe, Nuovi Oggetti (APK)
L’aggiornamento di Archero rilasciato il 27 Aprile dai ragazzi di Habby introduce diverse novità interessanti, tra le quali un nuovo eroe, Shade, i Libri degli Incantesimi, oggetti che si aggiungeranno all’equipaggiamento dell’eroe, le missioni giornaliere e dei traguardi.
Una premessa.
Attualmente questo aggiornamento non è disponibile per tutti ma solo per il 10% degli utenti Android (come dichiarato dagli sviluppatori). Per chi vuole anticiparsi e non vede l’ora di provare le novità, può scaricare l’APK di Archero 1.4.6 (assumendosi gli eventuali rischi) o semplicemente aspettare il roll out globale dell’aggiornamento. Purtroppo chi gioca da iPhone e iPad non può fare altro che attendere qualche giorno in più.
Procediamo per gradi.
Nuovo Eroe: Shade
Per quanto riguarda il nuovo eroe, Shade, si tratta di un nuovo eroe disponibile a pagamento al prezzo di 16,99€ ed è dotato di un’abilità passiva che gli fornisce due sembianze: umane e di ombra. La versione umana ha poteri oscuri, mentre quella di ombra gli aumenta l’elusione, l’attacco e la velocità d’attacco. Purtroppo queste due forme non sono controllabili e sembrano alternarsi ogni tot secondi.
Trovi più informazioni su Shade nella sua scheda presente nella sezione degli eroi Archero dell’altra guida.
Nuovo Oggetto: Libro degli Incantesimi
Per quanto riguarda il Libro degli Incantesimi, è un nuovo oggetto da equipaggiare che fornisce un’ulteriore abilità all’eroe, che varia in base al libro equipaggiato, e aumenta le sue statistiche. La particolarità di questi libri degli incantesimi sta nel fatto che ogni livello di rarità, dal Comune al Leggendario, presenta delle caratteristiche migliori e aggiuntive.
Il libro degli incantesimi si ricarica durante la partita quando uccidi i nemici o vieni colpito e puoi controllare la ricarica nella nuova barra aggiunta sotto quella della salute. Quando raggiunge la sua massima carica, si attivano in automatico o manualmente – in base al libro equipaggiato – tutte le statistiche legate all’abilità finale. Per attivare la finale di un libro che lo prevede – come per Ice Realm – bisogna fare un doppio tap sullo schermo.
Nello specifico i nuovi libri degli incantesimi aggiunti sono i seguenti 4 (i nomi in italiano non sono quelli ufficiali):
- Arcane Archer (Arciere Arcano)
- Ice Realm (Regno Ghiacciato)
- Enlightenment
- Art of Combat (Arte del Combattimento)
Per tutti i dettagli su come funzionano ti rimando al nuovo box dedicato ai migliori libri degli incantesimi.
Missione Giornaliera e Traguardi
Sulla schermata principale del gioco, è stata aggiunta una nuova icona in alto a sinistra – una piuma che scrive su un papiro – proprio sotto quella del Pacchetto Giornaliero.
Cliccandoci sopra, potrai vedere quelle che sono le Missioni giornaliere, che raggruppa appunto delle missioni che, quando completate, ti daranno dei punti XP. Ad ogni 20 XP potrai aprire un piccolo forziere all’interno del quale troverai dei punti esperienza che si aggiungeranno al tuo livello attuale.
Per i Traguardi, invece, si tratta di un nuovo meccanismo per raccogliere gemme. Dovrai infatti portare a termine degli obiettivi e riceverai in cambio le gemme. Un ottimo nuovo modo per raccogliere ancora più gemme!
Trucchi Archero: Guida per Iniziare
Quando inizi un capitolo in Archero, dovrai superare tutti i livelli di tale capitolo prima di passare al successivo. Un intero capitolo viene anche definito col termine “avventura“, in ognuna delle quali troverai diversi mostri da uccidere che ti daranno monete ed esperienza e faranno livellare il tuo eroe man mano che avanzi.
Ad ogni nuovo livello dell’eroe, potrai scegliere una nuova abilità da assegnare al tuo eroe in quella avventura. Una volta sconfitto, tutte le abilità sbloccate per l’eroe si perdono e dovrai ricominciare l’avventura da capo. Quello che ti resta, invece, sono le monete e l’esperienza di gioco, che ti permettono di migliorare l’eroe in termini di equipaggiamento e di statistiche personali.
Prima di passare alle varie sezioni, ti consiglio di dare un’occhiata a questo breve video (di soli 1 minuto e 40 secondi!) con 5 pillole di Archero che potrebbero rivelarsi molto utili nel corso del gioco e anche per comprendere appieno questa guida!
Di seguito alcuni trucchi Archero che ti aiuteranno a scegliere la strategia giusta da adottare!
- Muoviti velocemente ed evita i nemici
- Le migliori abilità Archero
- Conserva le monete per i Talenti
- Gemme Archero: Non usarle a caso!
- Colleziona i Premi del livello nel momento giusto
- Potenzia e Fondi l’equipaggiamento ogni volta che puoi
- Sfrutta le pubblicità per rinascere!
1. Muoviti velocemente ed evita i nemici
In Archero devi usare il joystick virtuale per spostarti. Solo quando sei fermo, però, il personaggio attacca i mostri. Inizialmente, abituarsi all’idea di fermarsi per attaccare – esponendosi agli attacchi nemici – può risultare difficile.
La chiave per diventare bravi, è abituarsi fin da subito a muoversi ad intermittenza e a conoscere i mostri che si hanno davanti. Ogni mostro ha il suo modo di attaccare e, prima di qualsiasi attacco, ti avviserà con un particolare movimento.
Familiarizza con i mostri!
Una volta che conosci tale movimento, saprai esattamente quando sta per scagliare il suo attacco, per cui potrai spostarti ed evitarlo, per poi riprendere il tuo di attacco da un’altra posizione, più sicura. In alcuni scenari/livelli la situazione può facilmente sfuggire di mano, soprattutto laddove i mostri diventano tanti e ognuno attacca diversamente dall’altro!
Alcuni mostri rimangono più o meno nella stessa posizione e attaccano di tanto in tanto (come l’arciere o lo stregone), altri ti vengono direttamente contro (come la vespa o il cane). Eccoti un paio di tattiche che puoi sfruttare, soprattutto nei primi scenari:
- Posizionati in un angolo della mappa e attacca da quel punto; appena i mostri si avvicinano o sferrano un attacco multiplo, spostati velocemente nell’altro angolo e riprendi il tuo attacco. Alterna gli angoli fino ad eliminare tutti i mostri.
- Sfrutta i muri e i vari ostacoli a tuo vantaggio. I proiettili e gli attacchi di molti mostri non superano gli ostacoli e puoi anche usarli per costringere i mostri che attaccano da vicino a seguire un percorso definito. In questo modo ti puoi posizionare dove hai il maggior vantaggio.
2. Le migliori abilità Archero
Livellare durante un’avventura, come ti ho anticipato nei primi paragrafi, ti dà l’opportunità di sbloccare e scegliere una nuova abilità per il tuo eroe. Ricorda, livellare in una partita è diverso dal livellare il profilo principale del gioco. Ogni avventura, ossia ogni volta che inizi una partita, riparti sempre con un’unica abilità.
Ci sono diverse abilità tra cui scegliere e inizialmente vorrai provarle tutte. Abbiamo preparato anche una guida per le migliori abilità Archero, dove vengono classificate tutte le abilità del gioco in base alla potenza che danno in-game.
A partire dal secondo capitolo del gioco, potrai scegliere la prima abilità appena iniziata la partita. La selezione è casuale e ogni capitolo sblocca nuove abilità che si aggiungono a quelle già sbloccate.
Le abilità maggiormente offensive sono Ricochet, Multi-Sparo, Frecce Doppie, Frecce Diagonali, Colpi Perforanti e Rimbalzo. La combinazione di queste abilità ti permetterà di ottenere una potenza di attacco notevole.
Per quanto riguarda le abilità difensive, invece, dovresti concentrarti prevalentemente su Scudo, Stella dell’invincibilità e Spalla. Scudo attiva una sorta di armatura che ti protegge dai colpi. Stella dell’invincibilità, come suggerisce il nome, attiva ogni tanto una protezione che evita qualsiasi tipo di danno per due secondi. Spalla trasforma il tuo Spirito in uno scudo, in quanto parerà i colpi provenienti dai nemici.
Poi ci sono abilità di supporto che migliorano le statistiche dell’eroe e le principali da considerare sono Potenziamento HP, Attacco, Velocità d’attacco, Agilità e Furia. Quest’ultima, Furia, aumenta le statistiche di attacco al diminuire della salute dell’eroe, il che può risultare particolarmente efficace quando si vogliono eliminare dei mostri ai quali risulta difficile resistere per troppo tempo.
Le abilità, inoltre, si sbloccano anche quando si incontra un Angelo, un Demone o quando si elimina un boss. L’Angelo è quello che ti proporrà sempre la scelta tra un’abilità di supporto o la cura per recuperare i punti salute.
Il Demone, d’altro canto, appare quando sconfiggi un boss senza perdere HP e ti tenterà con delle abilità spesso molto interessanti e più rare, come il Multi-Sparo o la Vita Extra; attenzione però, in cambio ti chiederà di rinunciare a una bella fetta dei tuoi HP! In questo caso devi considerare quanto segue:
- La salute che ti toglie il Demone riguarda solo la salute massima del personaggio, per cui se hai già pochi HP la tua salute attuale non verrà influenzata. Quindi, se stai per affrontare gli ultimi livelli e sai già che non potrai ripristinare tutti gli HP, ha senso accettare l’offerta del Demone!
- La Vita Extra è offerta solo dal Demone!
- Spesso il Demone offre abilità rare, che difficilmente si riescono ad ottenere con la semplice esperienza. Ad esempio il Multi-Sparo si può accumulare fino a tre volte e dopo che l’hai sbloccato la prima volta, poi è molto difficile ritrovarlo tra le abilità a scelta, il che rende molto allettante l’offerta del Demone e dovresti considerarla.
- Fai riferimento alla guida sulle migliori abilità Archero per capire in che modo combinare le abilità al meglio.
3. Conserva le monete per i Talenti
Ad ogni mostro ucciso, ricevi delle monete. Anche girando la ruota della fortuna all’inizio della partita, ricevi delle monete. Queste monete ti serviranno a potenziare il tuo personaggio, le armi, gli spiriti, i medaglioni e i vari pezzi dell’equipaggiamento, ad acquistare i pacchetti dai Venditori Misteriosi che compaiono di tanto in tanto in gioco, a comprare nuovi eroi o a migliorare i talenti.
Inizialmente, la cosa migliore è puntare a sbloccare tutti i talenti. Si tratta di potenziamenti fissi, che saranno uguali a prescindere dall’arma, dall’eroe o da tutto il resto. Per questo motivo, ti consiglio di sbloccare quanto prima i vari talenti e di migliorarli quando puoi.
Alcuni talenti sono sicuramente più utili di altri e, similmente alle armi, si dividono in Comuni, Rari ed Epici.
I talenti Comuni sono Forza, Potenza e Recupero; quelli Rari sono Scudo di Ferro, Agile e Ispirazione; infine ci sono gli Epici: Incanta Equipaggiamento, Premio a Tempo e Gloria. In particolare ti darà un grosso aiuto Premio a Tempo, in quanto aumenta il numero di monete guadagnate ogni minuto e le monete, come avrai capito a questo punto, ti serviranno a fare tutto ciò di cui abbiamo parlato poco fa!
Sebbene i talenti rappresentino una priorità all’inizio, non trascurare del tutto i potenziamenti delle armi e dell’equipaggiamento. Gli oggetti vengono lasciati dai mostri con una probabilità casuale. A tal proposito, ti rimando alla guida sulle migliori armi e i migliori eroi Archero, dove troverai tutte le informazioni su quali eroi conviene puntare e con quali armi specializzarsi.
4. Gemme Archero: Non usarle a caso!
Oltre alle monete, nel gioco avrai anche le gemme da poter spendere, questa volta per acquisti più importanti dal momento che le gemme sono molto più difficili da raccogliere.
Le gemme, infatti, si sbloccano livellando il profilo, raccogliendo la ricompensa giornaliera, guardando pubblicità o raggiungendo gli obiettivi posti dal gioco in ogni scenario. Queste gemme possono essere utili per:
- comprare i forzieri dal negozio, dentro ai quali trovare oggetti rari;
- oggetti e pergamene dal Venditore Misterioso;
- rinascere quando si muore durante una partita (sfruttabile 1 volta per la partita singola e 2 volte per la partita in Coop).
Il mio consiglio è quello di non sprecare le gemme per acquisti inutili: se il Venditore Misterioso di offre 100 pergamene spirito a 300 gemme, ma tu sai di averne già tante di pergamene spirito, allora non ha senso comprarne altre, per quanto allettante sia l’offerta.
5. Colleziona i Premi del livello nel momento giusto
I vari scenari prevedono dei premi per ogni traguardo raggiunto, premi che prevedono punti energia, gemme, monete o una chiave per i forzieri. Saprai se c’è un premio da riscuotere perché ti uscirà una notifica sul forziere al centro della schermata principale, che inizierà a muoversi.
Tuttavia, alcuni premi non ha senso riscuoterli immediatamente, soprattutto se prevedono dei punti energia. In questi casi, infatti, conviene aspettare fino a consumare l’energia a disposizione, perché se ad esempio superi il limite di 20 punti energia arrivando a 30, può capitare che fai due partite consumando 10 punti energia e poi spegni il gioco: questo tempo potrebbe essere invece utile a recuperare i 10 punti se avessi usato quelli del gioco e non quelli in più ottenuti dal premio.
6. Potenzia e Fondi l’equipaggiamento ogni volta che puoi
Oltre a talenti e abilità, senza dubbio anche l’equipaggiamento ti aiuterà a sconfiggere i nemici. Anzi, più vai avanti, più assume importanza il livello del tuo equipaggiamento.
Armi, armature, anelli, spiriti e quant’altro possono essere trovati durante le partite e nei forzieri. Il tuo eroe ha la possibilità di avere un’arma, un’armatura, due anelli, due spiriti e, più avanti, anche un medaglione e un bracciale.
Di base, l’arma aumenta l’attacco; l’armatura aumenta la salute; gli anelli aumentano delle statistiche in base alla loro tipologia; gli spiriti fanno da accompagnatori e attaccano anch’essi i mostri; il medaglione aumenta principalmente gli HP; il bracciale aumenta principalmente l’attacco.
Detto questo, qualsiasi parte dell’equipaggiamento può essere potenziata se fusa con altri oggetti uguali. L’equipaggiamento varia in base alla rarità: Comune, Buono, Raro, Epico, Epico Perfetto e Leggendario. In generale, dal livello Comune al livello Epico, gli oggetti si possono ottenere sia trovandoli durante le partite e nei forzieri, sia fondendo 3 oggetti della stessa tipologia e rarità: in tal caso da 3 oggetti si passa ad 1 oggetto della stessa tipologia ma di rarità superiore.
Epico Perfetto e Leggendario, invece, sono livelli di rarità che si raggiungono solo attraverso la fusione. Leggendario, in più, ha un’ulteriore peculiarità: richiede 2 oggetti anziché 3 per la fusione e non è necessario che gli oggetti siano della stessa tipologia. Vale a dire: se ho un Arco (Epico Perfetto) e una Falce della Morte (Epico Perfetto), posso fonderli per ottenere un Arco Leggendario o una Falce della Morte Leggendaria (in base a quale elemento metto per primo).
Con l’aumentare della rarità, aumentano anche le statistiche e il livello massimo fino al quale si può potenziare l’oggetto in questione. Per conoscere le statistiche dell’equipaggiamento Leggendario, un utente di Reddit ha pubblicato un video in cui mostra le varie armi.
7. Sfrutta le pubblicità per rinascere!
Si può rinascere con le gemme e, a volte, solo sfruttando queste ultime. Tuttavia, spesso il gioco ti pone davanti alla possibilità di rinascere guardando una pubblicità. Si tratta di una grande occasione e ti consiglio di sfruttarla per due motivi:
- Non spendi alcunché, né monete né gemme, solo al massimo 30 secondi del tuo tempo;
- Guardando la pubblicità dai un piccolo contributo agli sviluppatori, i quali offrono un gioco gratuito.
Insomma, è una situazione che potremmo definire come win-win, non credi?
Guida Archero Eroi in Coppia
Finisce qui la guida con i trucchi Archero, almeno per quanto riguarda la parte introduttiva! Presto pubblicheremo altre guide che potrai sfruttare per migliorare ancora di più.
Ricorda che puoi sempre lasciare un suggerimento nei commenti, nel caso credi che ci sia qualcosa che ho saltato o che sarebbe bello aggiungere!
Bella guida, ma purtroppo questo è assolutamente e tristemente sbagliato: Leggendario, in più, ha un’ulteriore peculiarità: richiede 2 oggetti anziché 3 per la fusione e non è necessario che gli oggetti siano della stessa tipologia.
Peccato perché mi avrebbe fatto molto comodo.
Ciao e grazie per gli utili consiglio. Vorrei chiedervi una cosa:
Vorrei acquistare un eroe e delle gemme ma continua ad uscire la scritta: PREPARAZIONE OGGETTO…
Sapete cosa vuol dire? Grazie.