Trucchi e app per migliorare Storie Instagram

Conosciamo e siamo ormai tutti dipendenti, perché ci piace farne o perché ne siamo spettatori, dalle Stories di Instagram. Contenuti brevi che raccontano come una sorta di diario, la giornata di ognuno di noi e che 24 ore dopo spariscono cancellandosi automaticamente.

Curiosità a parte però, dobbiamo ammettere che alcune stories sono un po’ noiose, ripetitive e hanno al loro interno input che conosciamo tutti (la località coi classici colori instagram, l’orario bianco su grandi blocchi grigi, la temperatura e le intramontabili ma non certo inaspettate gif).

Quelle che tendono a colpirci sono quelle con design e dinamiche che non vediamo mai e che noi stessi non sapremmo ricreare. Inoltre, creare stories uniche e con quella marcia in più rispetto agli altri aiuta enormemente nel farsi notare e aumentare la propria “influenza”.

Ma come abbellire le Instagram Stories? Come renderle uniche?

Come migliorare Instagram Stories

In questo tipo di attività i filtri sono un ottimo aiuto, hanno portato la creatività e la possibilità di unicità delle stories su un altro livello, per quanto concerne però la foto in sé, i colori, addirittura modificando le nostre stesse facce. In questo caso vogliamo pensare a tutto ciò che esula dalla foto in sé e cioè al design della stories nel suo complesso: le scritte, le cornici in cui è inserita la foto, la possibilità di metterne diverse in una stessa stories, video con effetti particolari e così via.

Per questo analizzeremo quelle che, secondo me, sono le migliori App per abbellire le stories di instagram. Alcune delle App considerate (Canva, InShot ad esempio) hanno molte funzioni diverse, mi limito qui ad analizzare solo quelle legate al rendere unica una IgStories.

In particolare, le migliori app per abbellire le Instagram Stories sono:

  1. Storyluxe
  2. Canva
  3. InShot
  4. Mojo

Storyluxe

Storyluxe

App che un unico e chiaro scopo: offrire layout in cui disporre le nostre foto.

Le possibilità sono davvero tantissime e i layout vanno dalla foto singola a multiple, qui possiamo vederne un esempio.

Ha anche una serie di filtri che possiamo applicare alle nostre foto ma direi che il forte di questa app è sicuramente la vasta scelta di diversi tipi di modelli che possiamo leggere in fondo alla schermata dei modelli: film (che simulano le vecchie pellicole), dm (che simulano conversazioni in chat), notes, paper, love, tape, element (layout molto minimal e estetici), later (che includono elementi old school), neon (modelli che includono delle scritte o icone “a neon”).


Canva

Canva

Come anticipavo prima Canva è uno strumento completo che ha moltissime funzioni in abito di grafiche e design.

Tra queste c’è anche la sezione “Storie di Instagram” che offre sia la possibilità di partire da una tela bianca e creare noi un design da zero, sia scegliere uno dei suoi esempi e costruirci sopra la nostra storia sostituendo alle foto preimpostate dall’app le nostre personali.


InShot

InShot RGB

Anche in questo caso parliamo di un’app che ha molte più funzioni di quelle che vi racconterò in questa guida.

Sebbene abbia numerosi filtri interessanti, gli elementi che la fanno rientrare in questa lista delle migliori app sono sicuramente i due effetti gratuiti Glitch e RGB oggi molto di moda. Questi due effetti sono molto belli anche applicati a video, e in questa app la lavorazione su video è resa possibile da un sistema molto basic di video editing che permette sia di modificare video che di creare, con delle foto, dei video.


Mojo

Mojo

Quest’app nasce con il chiaro scopo di costruire stories interessanti, anche in questo caso abbiamo tanti layout tra cui scegliere e possibilità di impreziosire le nostre foto/video con testi particolari e animazioni. La vasta gamma di testi tra cui scegliere è secondo me il punto di forza dell’app, le categorie sono tante, quella più curiosa è “social” che ci dà la possibilità di aggiungere targhette con i nostri profili.

Simili a Mojo ci sono tantissime app disponibili su App Store che per evitare ripetizioni non ho preso in considerazione in questo articolo; vi lascio qualche nome: Unfold, StoryChic, Made, Seen.


Insomma, ci sono diversi modi per migliorare e abbellire le Instagram Stories, sicuramente a questo punto puoi sfruttare le funzionalità delle varie App mostrate in questo articolo per creare la storia perfetta da pubblicare sui social!

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here