
In The Battle of Polytopia, inizi a capo di una tribù che ha bisogno di crescere, aumentare la popolazione e conquistare nuovi territori. In questa guida ti darò qualche suggerimento, consigli e dei trucchi per The Battle of Polytopia per indirizzarti nella direzione giusta e aiutarti a prosperare nelle battaglie che verranno!
Avrai notato che il tutorial iniziale è piuttosto breve. Il nocciolo della questione comunque è che il tuo compito è quello di muovere le unità, conquistare nuove città da aggiungere al tuo impero e sfruttare le stelle così ottenute per sviluppare nuova tecnologia utile allo sviluppo della tribù nel complesso.
Dopo aver capito come funzionano i controlli, potresti sentirti un po’ confuso su cosa fare e su come muoverti sull’albero tecnologico. Continuando nel tuo viaggio poi, ti troverai davanti ad altre tribù che hanno il tuo stesso obiettivo: espandersi. Solo eliminandole e prendendo possesso delle loro proprietà potrai avere successo in Polytopia!
E’ chiaro quindi che è fondamentale iniziare col piede giusto, tenendo bene a mente quali sono le cose importanti e quali invece poter mettere in secondo piano.
E’ proprio ciò che voglio aiutarti a fare.
Trucchi The Battle of Polytopia
Lunga vita agli Oumaji
La tribù degli Oumaji è probabilmente la migliore tra quelle fra cui scegliere in partenza, e tra le migliori in termini generali confrontandola con tutte le altre. Questo perché sin dall’inizio vantano della caratteristica Riding, che permette di generare dei Rider i quali possono coprire le lunghe distanze.
O inizi con gli Oumaji o ti poni come priorità quella di sbloccare i Riders quanto prima. Se non lo fai, non riuscirai a stare al passo quando il gioco avrà inizio.
Del resto i Guerrieri sono utili, si, ma solo se sei in grado di trovare le città da conquistare!
Col crescere della tua città, ti verrà richiesto di collezionare i premi ad ogni traguardo. Per la maggior parte, i Workshop sono i migliori da prendere nella fase iniziale in quanto ricevi una stella in più da quella città ogni volta dal REMAINDER del gioco. La City Wall è utile solo per le città ai confini del tuo territorio che potrebbero essere attaccate, o forse se credi che la tua capitale sarà oggetto di un attacco nella hard mode.
Padroneggia il territorio
Ad un certo punto, dovrai decidere da quale fonte iniziare a raccogliere le risorse: pesca, agricoltura, raccolta o caccia. Tieni d’occhio le risorse che sono vicine al tuo territorio e segui il relativo albero.
La caccia può portare ad esempio a dei risultati magari migliori, ma se non riesci a trovare gli animali, non crescerai abbastanza da raggiungerli.
Investi nelle infrastrutture
Avrai bisogno dei porti. Probabilmente non riuscirai a vincere senza i porti e, cosa ancora più importante, senza la navigazione.
Le battaglie navali sono un’incredibile risorsa, in grado di provocare ingenti danni dalla distanza, e la maggior parte delle mappe avranno delle città nemiche oltreoceano che non potrai raggiungere senza le dovute imbarcazioni.
Cerca di costruire i porti appena puoi e inizia a esplorare le acque, ma fallo in modo intelligente. Se riesci, assicurati di non costruire un porto su un lago: non ti permetterebbe di sfruttarlo in pieno.
“Fate l’amore, non la guerra”
In questo caso più che di trucchi The Battle of Polytopia si tratta di una strategia da adottare.
Combattere e scontrarsi è divertente, e dovrai farlo spesso in Polytopia, ma se continui a impiegare il tuo tempo a combattere e le tue risorse per generare nuove truppe solo per vederle perire, non riuscirai ad avanzare.
Se ti ritrovi costantemente in schermaglie varie, potrebbe essere una buona idea quella di recedere e sostenere/sviluppare invece i possedimenti che sono già tuoi.
Ricorda: il tuo obiettivo non è quello di vincere TUTTE le battaglie. Piuttosto devi puntare ad un punteggio elevato, e in base alla tua situazione, tale obiettivo potrebbe essere raggiunto anche standotene buono e tranquillo a costruire ciò che puoi per un turno o due.
E’ altrettanto importante non dimenticarsi mai della città iniziale.
Con le strade, possono crescere sempre di più man mano che il tuo impero si espande, e possono generare più truppe o essere sostenute dalle risorse ricevute in premio come i parchi e la dogana.
Alla fine del gioco, dovresti ottenere numerose stelle ad ogni turno da versare poi nell’albero tecnologico, così da creare edifici importanti e aumentare il benessere generale del tuo impero.
Se hai dei consigli da dare in merito al gioco che credi possano rivelarsi utili anche agli altri giocatori, puoi sempre lasciare un commento o scrivermi un’email.
Questi consigli e trucchi The Battle of Polytopia, come avrai notato, sono maggiormente utili a chi è ancora agli inizi e sta cercando una guida per iniziare al meglio a sviluppare la propria tribù.